


-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
Si è appena conclusa la 5/a edizione di Archmarathon Awards. L'evento, svoltosi presso il Palazzo Mezzanotte di Milano dall'11 al 13 ottobre 2018, quest'anno ha battuto tutti i record con la presenza di 55 progetti di Architettura e interior design suddivisi in 16 categorie, presentati da altrettanti studi provenienti da ben 23 paesi e 4 continenti.
Sul palco si sono inoltre succedute 8 lectures internazionali per un evento che ha anche erogato 16 crediti formativi per gli architetti visitatori.
I vincitori di ciascuna delle 16 categorie in gara e i due overall winner - uno per la macrocategoria Architettura e una per la macrocategoria Interior Design - annunciati dalla Main Jury - guidata da Luca Molinari affiancato da Gary Chang, Lesley Lokko e Rozana Montiel - e dalla Guest Jury - formata da Massimiliano Cecconi, Cherubino Gambardella e Evgeniya Murinets, sono: MVRDV - Seoullo 7017 Skygarden (categoria Overall Architecture) e Francisco Pardo Arquitecto + Amezcua - Milan 44 (Overall Interior Design).
Per la categoria Macrocategoria Architecture: Pool Leber Architekten - Kult - Kulturhistorisches Zentrum Westmuensterland (Art & Culture); Noero Architects - St. Cyprian's School (Educational buildings); El Equipo Mazzanti - Santa Fe de Bogota' Foundation (Healthcare & hospitals); Jaja Architects - P-Hus + Konditaget Lueders (Landscape & infrastructure); Piuarch - Gucci Hub (Mixed use & residential builings); Jose' Luis Munoz Architecture - La casa de los vientos (Private housing); Maroun Lahoud Architecte - Saint-Elie Church (Religious buildings); Vector Architects - Alila Yangshuo (Retrofitting); ex-aequo Kosmos Architects - Nike Box Msk e Lot-Ek - Qiyun Mountain Camp (Sport); Mimarlar ve Han Tumertekin - Angelos Organic Olive Oil Mill (Workspaces).
Per la categoria Macrocategoria Interior design: Peter Pichler Architecture - Oberholz Mountain Hut (Bars & restaurants); Park Associati - Tenoha Milano (Commercial retail); Aurora Arquitectos + Furo - Hostel in Parede (Hotel & leisure hospitality); Lissoni Architettura - The Middle House Shanghai (Hotel & leisure luxury); Vudafieri-Saverino Partners - Hunan Lu Villa (Private housing); DEGW - A brand of Lombardini 22 - Microsoft House (Workspaces).
Nel corso della serata, inoltre, è stato assegnato a Kaan Architecten per il progetto Supreme Court of the Netherlands lo Stone Award, una categoria speciale istituita in collaborazione con Marmomacc - la fiera internazionale del marmo, design e tecnologie - partner istituzionale di Archmarathon 2018.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.