


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
“I soggetti che vogliono usufruire dello Sport Bonus, seconda finestra, possono farne richiesta dal 24 settembre al 23 ottobre 2018, compilando l’apposito modulo ed inviandolo a mezzo posta elettronica a: ufficiosport@pec.governo.it
Si comunica che le domande pervenute all’Ufficio prima del 24 settembre non verranno prese in considerazione e, pertanto, dovranno essere riproposte necessariamente entro i termini citati.”
Lo ha comunicato il sito della presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio per lo sport.
Ricordiamo che sul sito dell’Ufficio per lo sport è stato pubblicato lo scorso 14 settembre l’elenco dei soggetti, identificati con il codice seriale comunicato dall’Ufficio, che hanno ottenuto il credito di imposta - in relazione alla “prima finestra” - a seguito delle erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di restauro o ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici come previsto dalla legge 205/2017 (LEGGI TUTTO).
Inoltre l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 65/E del 18 settembre 2018, ha istituito il codice tributo da indicare nel modello F24 per l’utilizzo in compensazione dello Sport bonus (LEGGI TUTTO).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.