


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
La stazione di pompaggio Aqualift F DN 600 di Kessel è la soluzione ideale come protezione contro il riflusso per i sistemi di separazione e per il drenaggio delle acque nere o grigie degli appartamenti o dei locali interrati al di sotto del piano di riflusso.
Nel caso in cui il canale fognario si trovi a un livello superiore rispetto al piano di lavoro il sistema pompa le acque reflue al di sopra del livello di ristagno. Le acque di scarico fluiscono naturalmente verso il pozzetto di raccolta e sono spinte dalle pompe integrate SPZ 1000 tramite la curva antiriflusso verso il canale fognario. Il sistema può essere installato anche all’esterno dell’edificio interessato.
La stazione di pompaggio comprende un pozzetto Kessel interamente in materiale plastico di diametro 600 mm e una pompa integrata per le acque di scarico grigie o nere. La pompa è controllata usando un innovativo sensore di pressione: non appena il livello dell’acqua ha raggiunto una certa quota, la pompa inizia a operare e trasporta l’acqua nella canalizzazione attraverso un condotto di mandata.
Grazie al rialzo regolabile in altezza, la regolazione del livello è possibile fino a 500 mm; questo permette al sistema di essere adattato senza sforzo al livello del suolo. Il sistema è disponibile in versione singola o doppia.
Come tutte le stazioni di sollevamento anche Aqualift F DN 600 è concepito come un sistema modulare con blocchi tecnici componibili e da un pozzetto. Questo garantisce un assemblaggio e una installazione semplice e rapida. Le diverse componenti possono essere combinate a seconda del campo d’impiego e delle esigenze di installazione. Le altezze di azionamento della pompa sono regolabili in modo variabile da 100 a 600 mm. Per la pulizia ordinaria e la manutenzione la pompa può essere facilmente rimossa senza alcun utensile grazie alla leva mono-manuale.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.