


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Il nuovo analizzatore di combustione testo 300 è caratterizzato dal grande display SmartTouch da 5″ che permette un uso particolarmente intuitivo, esattamente come uno smartphone. Il display permette non solo di vedere in HD tutti i valori misurati in un grafico o in una tabella, ma facilita anche la documentazione. E, grazie alla tecnologia SmartTouch, quando si trova in modalità standby lo strumento testo 300 è operativo con la semplice pressione di un tasto.
RESISTENTE. Per resistere anche alle condizioni più estreme, lo strumento testo 300 è dotato di display antigraffio ribassato e ricoperto da una pellicola protettiva intercambiabile. Quatto calamite garantiscono un fissaggio sicuro. E i sensori estremamente durevoli dispongono di una diluizione automatica opzionale fino a 30.000 ppm CO.
MENU DI MISURA. I menu sono strutturati, chiari ed includono tutte le tipiche applicazioni che richiede un impianto di riscaldamento: analisi gas, tiraggio, pressione differenziale, temperatura differenziale, CO ambiente, prova di tenuta impianti gas.
INVIO DEI PROTOCOLLI VIA MAIL. Con lo strumento, i protocolli di misura con tutti i dati dei valori misurati, del cliente e dell’impianto di riscaldamento possono essere creati direttamente sul posto. Il report può essere completato con i propri commenti, la firma del cliente, e una o più fotografie scattate direttamente dall’analizzatore testo 300. Inoltre, se è disponibile una rete WiFi, i protocolli possono essere inviati subito in ufficio o al cliente oltre che averli memorizzati nello strumento.
CONFIGURAZIONI. I clienti possono scegliere i sensori dello strumento testo 300 con due o quattro anni di garanzia. I clienti che registrano il loro strumento su www.testo.it ottengono un anno di garanzia in più. Oltre al sensore O2 e CO, gli strumenti sono predisposti per un terzo sensore per la misura degli NOx. Inoltre sono disponibili numerosi kit con speciale configurazione degli strumenti e accessori individuali in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di utilizzo.
L’analizzatore di combustione testo 300 è già disponibile nei negozi specializzati o direttamente sul sito. Presso alcuni partner selezionati, lo strumento testo 300 può inoltre essere provato direttamente e senza impegno, perché l’analisi della combustione davvero smart deve essere provata dal vivo.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.