


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la bozza del decreto che prevede, ai sensi dell‘articolo 14, comma 3-ter, del decreto legge 63/2013, l'aggiornamento dei requisiti tecnici minimi per le tecnologie che accedono al beneficio delle detrazioni fiscali – ecobonus - per la riqualificazione energetica degli edifici, nonché la loro definizione nel caso dei nuovi interventi introdotti.
In merito interviene una nota di F.IN.CO, la Federazione delle Industrie per le Costruzioni.
È pacificamente riconosciuto che gli incentivi volti alla detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica hanno costituito nell’ultima decade il principale fattore anticongiunturale in un quadro che dal 2008 al 2016 è stato caratterizzato da una contrazione del mercato stimabile attorno al 40%.
Le stesse stanno accompagnando la piccola ripresa iniziata nel 2017.
Sono i "milioni di piccoli cantieri" che contribuiscono a tenerci a galla.
Tuttavia ipotesi che stanno circolando lasciano presupporre - nell'ambito del Decreto concertato tra Mise, Mit e Mattm - regole molto penalizzanti per i serramenti (peraltro già retrocessi, come le schermature solari, al 50% dal 65% dei precedenti anni) introducendo fattori dirigistici (prezzo massimo per unità finestra) che premierebbero produzioni “low cost” importate dall’estero con una distorsione del mercato a scapito di tutti, innanzitutto del consumatore ( sarà bene ricordare in proposito che la marcatura CE è sinonimo di conformità non di qualità). Questa impostazione è stata stigmatizzata dalle Associazioni facenti parte di Finco interessate al comparto dell’efficienza energetica (tra cui Unicmi, Anfit, Assites, Acmi, AssoFrigoristi, Caseitaly, ed altre) attraverso dossier veicolati ai tecnici del Ministero dello Sviluppo Economico (e di Enea).
Auspichiamo fortemente che venga corretta un’impostazione delle detrazioni che premierebbe esclusivamente i competitors delle PMI italiane e richiediamo, viceversa, che vengano confermate le detrazioni anche per i prossimi anni, introducendo regole anche più rigorose, ma incentrate sulla qualità (sicurezza, durabilità, posa in opera qualificata e garantita) e non certo sul prezzo.
La Finco rimane a disposizione per un pronto e diretto coinvolgimento quale principale soggetto associativo interessato in termini di produzione dei componenti oggetto di detrazione.
Ufficio Comunicazione F.IN.CO
Leggi anche: “Revisione dell'ecobonus: ecco il testo della bozza del decreto”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.