


-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
L'ultima novità che sonnen presenta a Monaco a Intersolar è la sonnenBatterie 9.53: nuova batteria con l'inverter fotovoltaico integrato, studiata appositamente per i nuovi impianti. La sonnenBatterie hybrid 9.53 è una soluzione che, oltre a semplificare e a rendere più rapida l'installazione, consente di ottenere un vantaggio economico: si elimina infatti il costo di un componente esterno e si riduce proporzionalmente il costo complessivo dell'investimento (impianto fotovoltaico + sistema di accumulo). Con la sonnenBatterie hybrid 9.53 anche gli eventuali interventi di manutenzione risultano notevolmente semplificati.
Come il prodotto di punta - la sonnenBatterie eco - anche questa battaria é un sistema di storage modulare ed espandibile da 2,5 a 15 kWh, plug&play e particolarmente evoluto, perché utilizza la tecnologia al litio-ferro-fosfato, che distingue le batterie sonnen dagli altri sistemi di accumulo presenti sul mercato. Tra i suoi plus anche la garanzia di maggior sicurezza e durata dell'impianto: ha infatti una garanzia di vita utile di 10.000 cicli completi di ricarica (pari ad oltre 20 anni). E' inoltre un sistema all-in-one, completo di elettronica, pronto e veloce da installare, in grado di svolgere contemporaneamente la funzione di Energy Manager, per monitorare e ottimizzare i consumi dell'abitazione.
Essendo poi un sistema di storage che guarda al futuro, sonnenBatterie hybrid 9.53 è già predisposta per le smart grid. Inoltre chi acquista la batteria – come già possibile con sonnenBatterie 9.43 - ha l'opportunità di entrare a far parte della sonnenCommunity, con una formula temporanea in attesa che anche in Italia le normative consentano la condivisione di energia pulita autoprodotta, così come avviene in Germania. L'offerta è molto vantaggiosa dal punto di vista economico: aderendo alla sonnenCommunity, si azzera completamente la propria bolletta e ci si rende di fatto indipendenti dai fornitori convenzionali di energia. I costi relativi ai consumo residui, una volta scaricata completamente la batteria e sotto una certa soglia, vengono infatti azzerati e inclusi nell’abbonamento alla sonnenCommunity.
All'innovazione del prodotto sonnenBatterie si aggiunge quindi un servizio particolarmente allettante per l'utente e unico in Italia. In questo modo sonnen modifica anche la sua strategia di approccio al mercato, proponendosi non più solo come produttore, ma anche come utility fornitore di servizi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.