


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
LG Electronics annuncia un’importante novità nel settore fotovoltaico: l’estensione della garanzia di prodotto per i moduli solari che passa da 15 a 25 anni. I moduli che godranno dell’estensione sono: LG MonoX Plus, LG NeON 2, LG NeON 2 Black, LG NeON 2 BiFacial e anche LG NeON R.
Le novità riguardano anche le prestazioni: per il primo anno, nei moduli LG MonoX Plus e LG NeON 2, si garantisce un output effettivo non inferiore al 98%. Dal secondo anno in poi, l’effettivo calo annuo di potenza non supererà lo 0,5%; in questo modo, entro la fine del 25esimo anno di operatività del modulo, la potenza erogata sarà pari almeno all’86%.
LG NeON R, una soluzione che può già contare su una garanzia di prodotto della durata di 25 anni, ora migliora anche quella sulle prestazioni. Anche nel caso di questo modulo, infatti, si garantisce un output effettivo non inferiore al 98% per il primo anno.
Per i restanti 24 anni, la resa non diminuirà oltre lo 0,4%; la potenza alla fine del 25esimo anno, quindi a fine garanzia, non sarà inferiore all’88,4% rispetto a quanto specificato al momento dell’acquisto.
I moduli solari LG vengono testati in modo rigoroso nel corso dell’intero processo di produzione, il doppio rispetto a quanto previsto dalla normativa IEC. Soddisfano quindi i più severi criteri di qualità, permettendo a LG di offrire garanzie di alto livello su prodotti riconosciuti come leader nel settore.
I moduli solari LG coniugano un design sofisticato con una tecnologia fotovoltaica ad alte prestazioni. Grazie a miglioramenti ulteriori nella fase di produzione, ora LG è in grado di offrire una garanzia di prodotto della durata di 25 anni su tutti i suoi moduli solari. Questa novità ci permette di dare ai nostri clienti e partner il più alto livello di sicurezza dei loro investimenti - spiega Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Spain di LG Electronics. Siamo orgogliosi di poter mantenere una volta di più la promessa di qualità delle nostre soluzioni, mostrando delle migliorie tangibili.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.