


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
In Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2018 è pubblicata la Delibera n. 108 del 22 dicembre 2017 del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), che approva l'allegato documento «Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile» il quale individua gli strumenti, gli obiettivi strategici nazionali, le aree tematiche principali e gli indicatori che dovranno essere selezionati per monitorare lo stato di attuazione della Strategia.
La quantificazione degli obiettivi numerici al 2030 e le ulteriori definizioni delle iniziative volte all'attuazione della Strategia, nonche' l'individuazione di metodi condivisi per il loro monitoraggio e per la valutazione del contributo delle politiche attuali e future al loro raggiungimento, sono individuate in un ulteriore documento oggetto di successiva proposta da parte del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con gli altri Ministeri secondo le materie di competenza da sottoporre all'esame del CIPE.
L'allegato 1 «Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile» è consultabile sul sito
http://www.programmazioneeconomica.gov.it/ alla sezione banca dati delibere:
http://ricerca-delibere.programmazioneeconomica.gov.it/?q=
PUBBLICATO IL BANDO PER L’ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA. Ricordiamo – LEGGI TUTTO - che il Ministero dell’Ambiente, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione Europea e gli Organismi Internazionali, ha pubblicato il bando per promuovere la realizzazione di alcune delle attività previste dalle funzioni definite dall’art. 34 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ss.mm.ii., in materia di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.