


-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
Inaugurata a Bolognola, in provincia di Macerata, la prima opera pubblica della ricostruzione, l’ex caserma del Corpo forestale gravemente danneggiata dagli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nel 2016/2017.
L’edificio ricostruito con fondi dello Stato, ospita al piano terra gli uffici comunali e al primo piano due appartamenti messi a disposizione di due famiglie rimaste senza casa dopo il terremoto. Presenti alla cerimonia, che si è svolta giovedì 10 maggio, il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, la commissaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli e il vescovo di Camerino – San Severino Marche, Francesco Giovanni Brugnaro.
“L’impegno dei sindaci delle zone terremotate è eroico”, ha sottolineato il Premier Gentiloni rivolto verso la prima cittadina del borgo maceratese Cristina Gentili. “Non abbiamo problemi di risorse economiche – ha continuato Gentiloni – lo Stato ha previsto fondi senza precedenti. Avremo un corpo a corpo con le nostre leggi, le nostre difficoltà. Dobbiamo saperlo, la ricostruzione durerà mesi e anni”. “C’è da tenere sott’occhio una emergenza, la più importante, la fiducia. Abbiamo bisogno di investire innanzitutto per creare una ripresa di fiducia in chi abita in queste zone colpite”, ha aggiunto Gentiloni. “Chi abita qui deve sentirsi ancora e ancora al centro dell’attenzione pubblica, dell’informazione, della politica”.
“La ricostruzione – ha aggiunto la commissaria De Micheli – è come una mano: le dita rappresentano le istituzione che lavorano insieme per ricostruire; ma c’è bisogno di un guanto che calzi perfettamente. Le norme che abbiamo iniziato a scrivere dopo gli eventi hanno bisogno di essere adattate e adeguate ” e per questo devono essere continuamente aggiornate, mentre siamo impegnati nel processo di ricostruzione, alle reali condizioni del cratere sismico che sono evidentemente diverse dagli ultimi terremoti”. “L’opera inaugurata oggi, ha concluso De Micheli, “è dovuta anche alla determinazione della sindaca Gentili”, alla “coesione e determinazione degli abitanti di Bolognola che vogliono continuare a vivere qui nonostante la paura e un po’ di sfiducia che le istituzioni combattono con determinazione”, a sottolineare come l’impegno dello Stato non verrà mai meno fino al pieno completamento del programma di ricostruzione.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.