


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
Terna rende noto il piano per il completamento, da parte dei Gestori di Altri Sistemi di Distribuzione Chiusi (ASDC), delle attività finalizzate all'attuazione, dal 1 gennaio 2019, del Testo Integrato dei Sistemi di Distribuzione Chiusi (TISDC).
Il piano, predisposto ai sensi della delibera 276/2017/R/eel in collaborazione con l’Acquirente Unico, contiene l’elenco degli adempimenti che i Gestori di ASDC sono tenuti a svolgere entro le tempistiche ivi riportate, per ciascun ASDC di cui siano titolari.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), con la deliberazione 276/2017/R/eel (come successivamente modificata dalla delibera 894/2017/R/eel), ha differito al 1 gennaio 2019 l’applicazione del Testo Integrato dei Sistemi di Distribuzione Chiusi per gli Altri Sistemi di Distribuzione Chiusi (ASDC).
In vista dell’applicazione dal 1 gennaio 2019, l’Autorità al punto 8 della medesima deliberazione prevede che Terna e l’Acquirente Unico (AU), coordinandosi tra loro, definiscano, per le parti di propria competenza, le attività e le relative scadenze che ciascun gestore di Altri Sistemi di Distribuzione Chiusi (ASDC) deve porre in essere. Nel Piano si riporta pertanto l’elenco degli adempimenti con separata evidenza degli adempimenti verso Terna e di quelli verso AU.
Al riguardo si precisa che:
- sono tenuti a porre in essere gli adempimenti previsti i gestori di ASDC, vale a dire i gestori di reti per le quali venga presentata richiesta all’Autorità di classificazione come ASDC;
- eventuali inadempimenti dei gestori di ASDC verranno comunicati da Terna e da AU all’Autorità per le azioni di propria competenza.
Si precisa infine che:
- a partire dal 1 gennaio 2019 il gestore ASDC sarà tenuto ad adempiere a tutti gli obblighi previsti dal TISDC e dal Codice di Rete;
- il gestore ASDC è tenuto ad aggiornare, se necessario, il Regolamento di esercizio con il gestore della rete pubblica a cui è connesso;
- gli utenti degli ASDC (sia in immissione sia in prelievo) sono tenuti, al fine di poter immettere e prelevare energia elettrica nell’ASDC, a concludere, direttamente o attraverso l’interposizione di un terzo, il contratto per il servizio di dispacciamento. Al riguardo, Terna e AU coordinandosi verificano il corretto adempimento di tale obbligo;
- in caso di UP rilevanti, è necessario condividere e verificare con Terna il set di informazioni da inviare al sistema di controllo (in conformità agli allegati A.6 e A.13 del Codice di Rete).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.