


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Ci sono già più di 100 riferimenti disponibili sulla piattaforma BIMObject. Nel 2017, Airzone ha attirato l'attenzione di 651 utenti, otteniendo più di 1.500 download del catalogo di prodotti BIM. Molti di loro sono architetti e ingegneri, ma gran parte degli interessati sono gli studenti. Tutto ciò dimostra l'interesse del settore per questo metodo di collaborazione e le sue possibilità future.
Il metodo di lavoro BIM (Building Information Modelling) si sta introducendo gradualmente nei settori professionali, e per questo motivo l'interesse dei fabricanti per offrire il loro catalogo completo di prodotti. L’uso di questo metodo consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale.
Airzone comprende che Il futuro dell’edilizia passa per il BIM, quindi fornisce già agli utenti le informazioni necessarie per aggiungere il controllo intelligente di Airzone ai loro progetti tramite vari canali:
- Video tutorial sul canale Youtube Airzone Italia.
- Descrizioni dettagliate di ciascun prodotto.
- Documenti tecnici specifici in diverse lingue.
- Accesso alle informazioni e al catalogo BIM dalla piattaforma professionista Myzone o dal sito bimobject.com
- Foto reali e alta qualità dei prodotti.
- Contenuto aggiornato e disponibile in 6 lingue.
Per ulteriori informazioni sul catalogo BIM di Airzone, contattare il dipartimento di progettazione all'indirizzo bim@airzone.es
Se desideri conoscere altri software e strumenti che ti aiuteranno a lavorare con Airzone nei tuoi progetti, visita airzoneitalia.it/pro/software-e-strumenti/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.