



-
Cancellato lo sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus: a...
-
Impianti termici di condomìni e scuole, dal 21 dicembre in v...
-
Il Decreto Clima è legge
-
Legge di bilancio: 2,5 miliardi per l'edilizia scolastica
-
Fine Tutela, ARERA: ancora troppi clienti nel Mercato Tutela...
-
Decreto Sisma: le audizioni della Rete Professioni Tecniche ...
-
Accordo Invimit - Geometri: Federarchitetti interviene a tut...
-
Campania: 250 milioni per la riqualificazione urbana
-
Impianti elettrici domestici: per la messa in sicurezza c’è ...
-
Bonus Facciate, un emendamento lo estende ai lavoratori auto...
-
Equo compenso, il Tar Marche annulla un bando per violazione...
-
Codice Appalti e nuovo Regolamento unico: la posizione della...
-
Monopattini elettrici equiparati alle bici: approvato emenda...
-
Interventi edilizi in zone sismiche sottratti a vigilanza pr...
-
PNIEC: le proposte del Tavolo di Filiera delle pompe di calo...
-
La decarbonizzazione del sistema energetico italiano
-
Posa in opera dei serramenti, progetto di norma in inchiesta...
-
Vetro per edilizia, pubblicate due nuove norme UNI EN
-
Riscaldamento a gas, pubblicata la norma UNI 10436:2019
-
Ecobonus, Aicarr: Governo lo stabilizzi in Legge di bilancio
-
Rigenerazione urbana e territoriale: ecco il testo della nuo...
-
Prevenzione incendi, nuova circolare dei VVF sulle gallerie ...
-
Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA): aggiornato ...
-
Ue: approvato investimento di 3,2 miliardi per batterie di n...
FLIR Systems ha presentato FLIR intelliRock™ III, il sistema di profilazione delle caratteristiche di resistenza e temperatura del calcestruzzo dotato di termocamera integrata. Il sistema è basato sul sensore termico FLIR Lepton e offre ai costruttori edili e ai direttori dei lavori l'accesso immediato ai dati e alle segnalazioni necessarie per monitorare costantemente la costruzione, al fine di garantire la massima qualità del calcestruzzo e il rispetto delle specifiche e delle scadenze.
Il sistema è l'unico strumento per il monitoraggio del calcestruzzo dotato di tecnologia di profilazione che consente di rilevare la delaminazione, monitorare le prestazioni di isolamento e visualizzare le temperature nei contenitori per la stagionatura dei provini di calcestruzzo e altri eccessi di temperatura. Il sistema fornisce inoltre le informazioni in tempo reale necessarie per una gestione più sicura ed efficiente delle procedure di cantiere.
intelliRock III memorizza fino a 999 immagini ed è dotato di telecomando con comunicazione wireless 4G LTE e software cloud per documentare, salvare e rivedere i dati critici su un dispositivo mobile ovunque. È possibile pianificare l'invio da più datalogger di avvisi via SMS o e-mail al proprio smartphone su resistenza, temperatura o variazioni differenziali. Il lettore intelliRock III è dotato di connettività Bluetooth® per trasferire i dati al computer. È anche l'unico sistema con registrazione ininterrotta e inalterabile, che assicura sempre dati validi e affidabili. Il confronto su una scala dinamica dei dati registrati assicura l'accuratezza dei differenziali per evitare cricche termiche e potenziali difetti strutturali.
FLIR intelliRock III è la prima soluzione di monitoraggio del calcestruzzo nel settore con termocamera integrata e connettività basata su cloud, che facilita la raccolta e la condivisione dei dati dall'ufficio o in cantiere - ha dichiarato Jim O’ Daniel, International Sales and Operations Manager per i prodotti calcestruzzo di FLIR. Questa flessibilità aiuterà i professionisti del settore costruzioni ad accelerare i tempi, garantire il rispetto delle specifiche critiche e a evitare le ingenti penalità dovute al mancato rispetto delle scadenze.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.