


-
Sconto in fattura, Assistal: nessuna limitazione ma rivedere...
-
Sconto in fattura, Fond. Inarcassa: bene il ripristino parzi...
-
Legge di bilancio: slitta al 1° gennaio 2022 la fine del reg...
-
Facility Management, Consip bandisce il primo Accordo Quadro...
-
Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controll...
-
Nuova direttiva UE 2018/2001 sulle rinnovabili: delega al Go...
-
Emissioni in atmosfera degli impianti di combustione: approv...
-
Come contribuisce l’edilizia agli Obiettivi di Sviluppo Sost...
-
Programma di edilizia scolastica 2018 – 2020: da CDP prestit...
-
Modello BIM: il XXII convegno della Consulenza tecnica per l...
-
Anas: bando da 80 milioni per lavori di nuova segnaletica
-
Parchi eolici, da Inail le Linee di indirizzo Sgsl
-
Direttiva Macchine, pubblicato il 10° rapporto Inail sull’at...
-
Sconto in fattura, parziale dietrofront: resta ma solo sopra...
-
Soglie Ue per l’aggiudicazione degli appalti e delle concess...
-
La Commissione Ue lancia il Green Deal europeo: obiettivo em...
-
Eco e sisma bonus, Ance: no a cancellazione totale dello sco...
-
Campania: in vigore dal 6 dicembre la norma sul condono edil...
-
Edilizia, il tavolo al MiSE. Le richieste di FINCO e dei sin...
-
Appalti, pubblicata la direttiva Ue per la protezione dei wh...
-
Agevolazioni per il risanamento urbano: chiarimenti dall'Age...
-
Opere d'arte della rete autostradale: Aspi affida la sorvegl...
-
Donazioni di immobili, +2,29% nel primo semestre 2019
-
Manutenzione stradale, da Aspi un bando da 300 milioni di eu...
Il Gestore dei servizi energetici ricorda che “il 31 dicembre 2017 scade il termine per la presentazione delle richieste di accesso diretto agli incentivi del D.M. 23 giugno 2016. Le richieste nuove e quelle già avviate ma non inviate dovranno pertanto essere trasmesse, esclusivamente tramite l’apposito Portale informatico, improrogabilmente entro le ore 24.00 del 31 dicembre 2017, termine oltre il quale non sarà più possibile generare nuove richieste e sarà disabilitata la funzionalità di invio anche per le pratiche nello stato “da inviare”.
Sarà possibile ricevere assistenza dal Servizio Contact Center tramite il numero verde, 800161616, sino alle ore 18.00 di venerdì 29 dicembre. Nei soli casi di eventuale malfunzionamento di tipo informatico del Portale, fino al termine di presentazione, sarà possibile inviare opportune segnalazioni via email all’indirizzo segnalazionichiusuraportale@gse.it, avendo cura di indicare nell’oggetto, per esteso, il codice FER associato alla richiesta (es. FER123456) e allegando al testo della comunicazione lo “screenshot” della schermata nella quale la criticità è stata riscontrata.
Si ricorda che, in tutti i casi, le richieste di accesso agli incentivi possono essere presentate esclusivamente a seguito dell’avvenuta entrata in esercizio dell’impianto, secondo la definizione di cui al par. 1.3.1 delle Procedure Applicative del D.M. 23 giugno 2016, e con le modalità di cui al cap. 3.
Per l’elenco completo della documentazione che è necessario trasmettere all’atto della presentazione della richiesta, si rimanda all’Allegato 4 delle suddette Procedure”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.