


-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
I sistemi Airzone sono specificatamente studiati per semplificare e rendere più pratico ed efficiente il controllo degli impianti di climatizzazione e riscaldamento, il tutto con un tocco di design per soddisfare anche la parte architettonica. I punti cardine sui quali si articola la filosofia del controllo sono:
La domotica della climatizzazione. I sistemi lavorano con un protocollo nativo Modbus e hanno la possibilità di essere integrati alla perfezione con tutti i principali protocolli del mercato. Lo sviluppo in ambiente domotico del sistema permette di creare una rete di controllo tra i differenti termostati in modo che da una qualsiasi delle interfacce in campo sia possibile , tramite la funzione di navigazione remota, controllare qualsiasi zona della installazione.
Sistema a misura di utente. I termostati sono stati studiati sia sotto l’aspetto funzionale che iconografico per essere semplici e pratici da utilizzare per qualsiasi utente.
Controllo totale. Un unico termostato in ambiente per gestire tutti gli impianti di qualsiasi tipologia (idronici, espansione diretta, radianti) sia in climatizzazione che in riscaldamento. A questo da aggiungere una importante cura nella finitura estetica in modo che sia moderna e adattabile a qualsiasi tipo di arredamento.
In ultimo, installando sui sistemi il Webserver sarà possibile estendere il controllo dell’utente da qualsiasi dispositivo connesso ad internet come smartphone, smart TV, tablet o PC semplicemente installando la applicazione gratuita Airzone Cloud.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.