


-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
L’innovazione riparte dal passato e AVE sceglie di guardare al passato e al futuro contemporaneamente. Nasce così la gamma “rétro”: New Style 44 ed England Style 44.?? In concomitanza con il lancio di questi nuovi Design, l'azienda propone anche i frutti della nuova serie civile TEKLA 44 caratterizzati dal colore grigio antracite opaco e disponibili anche nelle versioni con tecnologia domotica KNX.??
Esclusiva assoluta sul mercato italiano ma con ambizioni internazionali, la gamma “rétro’” recupera il sistema di accensione/spegnimento a levetta rendendolo di nuovo attuale: alle tre differenti linee di comandi che compongono la gamma, AVE abbina placche dai materiali nobili. Nascosta dietro i comandi a levetta, solo il meglio della tecnologia: deviatori, pulsanti, commutatori ed interruttori illuminabili con relativo feedback di stato.?? Le nuove collezioni “rétro” si differenziano, oltre che per il design e la tecnologia integrata, anche per il modo in cui sono state concepite: tre proposte diverse, ognuna dedicata ad un modo diverso di vivere e di interpretare gli spazi.
New Style 44: alluminio e vetro, la doppia anima del design. Ideale per gli amanti della semplicità e per ambienti moderni, in cui ogni dettaglio deve essere curato. I comandi a levetta e ghiera color cromo si inseriscono su placche in vetro, bianco e nero, o in alluminio spazzolato naturale ed antracite. L’esclusività del vetro e dell’alluminio sono una qualità imprescindibile per firmare il proprio spazio privato: il tocco che mancava per riprendere il design di elettrodomestici e mobili vintage.
New Style 44: Corian, il tuo autentico equilibrio. Questa collezione è dedicata agli spiriti liberi, a chi ricerca la massima tranquillità ed armonia nella purezza del colore. Il bianco luminoso delle placche in Corian, solide e durature, si riflette sui comandi a levetta contraddistinti da geometrie semplici. Un’evoluzione moderna per spazi fuori dagli schemi, aperti e rigorosamente puliti, genuini e minimalisti.
England Style 44: legno, il classico diventa eterno. Questa serie, completa di placche con finestra per inserimento dei frutti, si rivolge a chi sa apprezzare la qualità ed è alla ricerca di un particolare nobile per personalizzare i propri interni classici o arredati in stile rétro. Le levette in vero ottone s’innestano sulle superfici vive e naturali del legno di noce; il logo AVE diventa la firma per riscoprire nel passato un tesoro inestimabile.
Tutte e tre le proposte della gamma sono disponibili sia per scatola tonda sia per scatola rettangolare e si rivolgono, dunque, al più ampio mercato internazionale. Inoltre, non solo i comandi, ma anche le prese di corrente shuko bipasso recuperano il medesimo design innovativo, permettendo ad architetti e progettisti di proporre delle soluzioni nuove, complete ed esteticamente coordinate tra loro. Per il completamento impianto la gamma retrò si abbina alla serie civile Domus, per chi desiderasse la colorazione bianca, e a TEKLA 44, la nuovissima serie civile nata dai centri ricerca AVE che aumenta la flessibilità, proponendo tutte le soluzioni del Sistema 44 nel colore grigio antracite.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.