


-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
BTicino ridisegna la presa di corrente rendendola elegante, pratica, sicura e ancora più discreta. Le nuove prese flat, standard tedesco/italiano (10/16 Ampere) disponibili per le gamme Livinglight e Axolute, sono caratterizzate da una parete esterna mobile, allineata con il corpo presa, che durante l’inserimento della spina si sposta verso l’interno, ritornando poi in posizione iniziale quando la spina viene estratta.
Più pulizia e perfetta planarità. Questa caratteristica conferisce al punto luce una perfetta planarità anche con le prese standard tedesco/italiano, valorizzando l’installazione e rendendola in linea con i canoni estetici delle linee Axolute Air e Livinglight Air e garantisce una maggiore pulizia grazie all’assenza di deposito di polvere e grasso all’interno del pozzetto delle classiche prese.
Adatte per qualsiasi tipo di spina. Le nuove prese Flat sono molto pratiche grazie all’inserimento della spina facilitato dai fori sempre ben visibili e sono adatte a tutti i tipi di spine utilizzate in Italia (tipo C, L, F, con cavo in linea o a squadra). I fori degli alveoli possono essere retro illuminati tramite LED nei colori blu, ambra, verde e bianco, per un agevole inserimento notturno.
Sicurezza e protezione garantite. La distanza fra parete mobile e contatti, a spina non inserita (solo inserendo la spina la parete mobile si abbassa) è maggiore, il sistema di sicurezza impedisce l’accesso ai fori di entrata della spina con corpi estranei e, infine, il ritorno in posizione originale della parete mobile quando viene estratta la spina attiva il sistema di sicurezza mantenendo i contatti di terra sempre protetti.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.