


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
La Regione Campania ha approvato l'Avviso pubblico (Decreto n. 2 del 29/05/2017) per la concessione di agevolazioni a progetti di efficientamento energetico effettuati da PMI previa diagnosi energetica.
La dotazione del Bando ammonta in totale a 7.149.200,00 euro.
L'Avviso è cofinanziato da fondi POR FESR e da Fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Il MISE, con decreto del 21 dicembre 2016, ha infatti ammesso a cofinanziamento 11 programmi di efficientamento energetico per le PMI proposti da altrettante Regioni. L'iter di firma della convenzione si è concluso in data 25/05/2017.
L'Avviso rappresenta una novità per la Campania. Nel ciclo di programmazione 2007/2013, infatti, il Programma "Energia Efficiente" concentrava gli interventi solo sulle strutture pubbliche e non era stato messo in campo finora un intervento specificamente destinato all'efficientamento energetico delle imprese.
“Alle diagnosi energetiche – ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive – si associa l’efficientamento delle imprese. A questo bando, che siamo pronti a rifinanziare, ne seguirà un altro ancora più articolato per rendere sistematiche, per le imprese, le misure di risparmio energetico”.
Per tutte le info sul bando clicca qui

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.