


-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
In occasione di Intersolar 2017, LG Electronics svelerà il nuovo modulo solare NeON R con un output fino a 365 watt per massimizzare l’assorbimento della luce e aumentare l’efficienza. Inoltre, l'azienda annuncia una riclassificazione dell’intera gamma di prodotti – da quelli entry level ai top di gamma. In questo momento di incertezza del mercato, LG si è impegnata nel garantire qualità e affidabilità, offrendo una garanzia di 25 anni sui nuovi prodotti.
LG NeON R nasce dal successo del pluripremiato modello LG NeON 2. Il pannello frontale del nuovo modulo è completamente privo di elettrodi, massimizzando l’assorbimento della luce e garantendo un output di 365 watt picco (wp). Grazie alla maggiore efficienza, NeON R è adatto per essere utilizzato in spazi ristretti, come ad esempio tetti di dimensioni ridotte. Inoltre, l’innovativo design permette ai nuovi moduli di operare meglio sia nei giorni soleggiati, grazie a un coefficiente di temperatura migliorato, sia nei giorni nuvolosi grazie a una minima riduzione dell’energia quando la luce solare è debole. Per chi cerca un design esclusivo, questo modello è disponibile anche nella versione completamente nera e offre un output di 350 Wp. L’uniformità dei moduli garantisce uno stile elegante agli edifici, senza rinunciare alle performance.
La normale perdita in avviamento dei moduli convenzionali viene evitata nei nuovi modelli grazie all’implementazione delle moderne cellule N-type che non impiegano boro. Il nuovo NeON R è disponibile con una garanzia estesa a 25 anni e prestazioni migliorate, che garantiscono l’87% dell’output originale dopo 25 anni di utilizzo. Inoltre, il nuovo modulo si caratterizza per l’elevato livello di resistenza: la struttura rinforzata della cornice sopporta una pressione frontale fino a 6.000 Pascal (Pa) e una pressione ventosa fino a 5.400 Pa, resistendo anche alle condizioni metereologiche più estreme.
Il lancio sul mercato del nuovo pannello modifica il posizionamento degli attuali modelli che compongono l’intero portfolio di prodotti. Il modulo entry-level e middle-class è ora il modello NeON 2 con un output di 355 Wp, mentre NeON 2 Bifacial, vincitore dell’Intersolar Award 2016, che raggiuge fino a 375 Wp, completa il portfolio nella fascia medio-alta. Chi è attento al costo può trovare un’opzione ad elevata qualità nel MonoX Plus, che ora offre una performance di 300 Wp.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.