


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 142 Parte seconda - n. 112 di oggi 19 maggio è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta regionale 15 maggio 2017, n. 614 recante “Approvazione dei modelli di libretto di impianto, di rapporto di controllo di efficienza energetica e di rapporto di ispezione ai sensi dell’art. 25 quater, comma 5 della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 26. Abrogazione. Abrogazione della delibera di Giunta regionale del 13 ottobre 2014 n. 1578”.
Con tale provvedimento la Giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha deliberato:
1) di approvare i modelli di “Libretto di impianto termico” di cui all’Allegato 1, di “Rapporto di controllo tecnico di efficienza energetica” di cui all’Allegato 2, in sostituzione dei corrispondenti modelli riportati dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 1578 del 13 ottobre 2014, che si intende abrogata fatto salvo quanto di seguito specificato;
2) di approvare nel contempo il modello di “Rapporto di ispezione” di cui all’Allegato 3;
3) di stabilire che, a partire dal primo giugno 2017, contestualmente all’entrata in vigore del Regolamento regionale 3 aprile 2017 n. 1 “Regolamento di attuazione delle disposizioni in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 25-quater della Legge regionale 23 dicembre 2004, n. 26 e s.m.”, pubblicato nel Burert n. 90 del 3 aprile 2017:
a) il libretto di impianto venga predisposto conformemente al modello di cui all’Allegato 1, con le modalità previste dall’art. 5 del Regolamento sopracitato;
b) i rapporti di controllo tecnico di efficienza energetica, compilati in occasione della esecuzione delle operazioni di controllo dell’efficienza energetica degli impianti, vengano predisposti conformemente ai modelli di cui all’Allegato 2, con le modalità previste dall’art. 15 del Regolamento sopracitato;
c) i rapporti di ispezione, compilati in occasione della esecuzione delle ispezioni degli impianti, vengano predisposti conformemente al modello di cui all’Allegato 3, con le modalità previste dall’art. 19 del Regolamento sopracitato;
4) di stabilire che fino alla data di entrata in vigore delle disposizioni di cui al punto 3) possano essere ancora utilizzati i modelli di “libretto di impianto termico”, di “rapporto di controllo tecnico di efficienza energetica” di cui alla Deliberazione di Giunta regionale n. 1578 del 13 ottobre 2014 con le modalità ivi indicate;
5) di stabilire che anche dopo il primo giugno 2017, nelle situazioni previste dall’art. 27 comma 2 del citato Regolamento Regionale 3 aprile 2017 n. 1, le disposizioni di cui al punto 3) entrino in vigore solo dopo la conclusione del programma di controllo ed ispezione di competenza del Comune o della Provincia eventualmente in essere;
6) di prevedere la pubblicazione del presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).
In allegato la Deliberazione con i nuovi modelli

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.