


-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
-
Costo dei materiali da costruzione, Artale e Danzi (FINCO) c...
-
Ventilazione meccanica nelle scuole, al via il bando nella r...
-
Superbonus 110%, ecobonus e bonus ristrutturazioni per impre...
-
Il Milleproroghe 2021 è legge. Tutte le misure
-
Liguria: approvate modifiche alla legge urbanistica del 1997
-
Etichette energetiche, dal 1° marzo si cambia. Ma i consumat...
-
Da UNICMI il Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 20...
-
Messa in sicurezza di edifici e territorio: il decreto del m...
-
Covid-19, Corte costituzionale: spetta allo Stato, non alle ...
-
Riconoscimento delle qualifiche professionali in UE: nuova s...
-
Imposta di registro e imposte ipotecarie e catastali: la ris...
Risponde l'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia della Provincia autonoma di Trento
Le cucine economiche collocate in unità abitative dotate di sistemi principali di climatizzazione e rispetto ai quali esercitano eventualmente un'azione integrativa, essendo destinate in via prevalente alla cottura dei cibi, vengono escluse dal catasto degli impianti termici.
Si intende comunicare quanto in oggetto, dal momento che la delibera n. 469 della Giunta Provinciale della PAT tenutasi in data 24 Marzo 2017, ha modificato la delibera della Giunta provinciale n. 1008 dd. 13 giugno 2016 recante "Legge provinciale 4 ottobre 2012, n. 20: approvazione delle disposizioni per il catasto, l'ispezione e controllo degli impianti termici sul territorio provinciale".
In particolare è stato modificato il punto 4 del paragrafo 1.1. “Oggetto e finalità” del Titolo I “Introduzione” dell’Allegato alla deliberazione n. 1008 del 13 giugno 2016 sostituendo le parole
Ai soli fini della presente disciplina sono considerate impianti termici le cucine economiche di qualsiasi potenza
con le seguenti parole
Restano esclusi dall’applicazione della presente disciplina gli impianti quali le cucine economiche quando sono collocati in un'unità abitativa dotata di sistema principale di climatizzazione rispetto al quale esercitano eventualmente un'azione integrativa, essendo destinati in via prevalente alla cottura dei cibi
Permane l’obbligo di accatastare le cucine economiche qualora le stesse rappresentino il principale sistema di climatizzazione delle unità abitative.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.