


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
-
Via libera dal Governo al Recovery Plan da 223 miliardi. Qua...
-
DL Milleproroghe 2021 all'esame delle commissioni della Came...
-
Sismabonus: chiarimenti dall'Agenzia delle entrate nelle ris...
-
Costruzioni in zone sismiche, nuovo regolamento in Calabria
-
Demolizione di opere abusive: in Gazzetta il decreto che app...
-
Fascicolo digitale del Fabbricato: pubblicato lo studio prom...
Il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori avvisa che è istituito l’Albo dei Fornitori da interpellare per l’affidamento di lavori, servizi e forniture ai sensi dell’art. 36 e 63 del D.Lgs. 50/2016 e per le procedure relative ad interventi di urgenza o somma urgenza di cui all’art. 163 del D.Lgs. 50/2016.
Possono presentare domanda di iscrizione gli Operatori economici indicati all’art.45 e all’art.46 del D.Lgs. 50/2016.
Requisiti di partecipazione:
- iscrizione alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura per attività attinenti alla categoria per la quale si chiede l’inserimento;
- possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D. Lgs 50/2016.
Dal giorno di pubblicazione del presente avviso, senza termine di scadenza, l’Operatore economico che intende essere inserito nell’Albo Fornitori dovrà fare pervenire domanda al CNAPCC.
Le domande dovranno essere inviate in formato elettronico all’indirizzo pec: direzione.cnappc@archiworldpec.it o in formato cartaceo al CNAPPC, Via S. Maria dell’Anima 10 00186 Roma.
Documentazione richiesta:
- Domanda di iscrizione, secondo il modello predisposto, sottoscritta dal Titolare/Legale Rappresentante, completa delle dichiarazioni e dei dati richiesti;
- Se in possesso, copia attestazione in corso di validità relativa ad una o più categorie tra le lavorazioni per cui si richiede l’iscrizione, rilasciata da SOA regolarmente autorizzata;
- Copia documento di identità, in corso di validità, del Titolare/Legale Rappresentante firmatario dell’istanza.
Dovrà essere specificata l’attività esercitata e la categoria merceologica per la quale si chiede l’iscrizione.
E’ possibile richiedere l’iscrizione in più categorie.
In allegato tutta la documentazione

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.