


-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
Nella gazzetta ufficiale della regione siciliana - parte I n. 12 del 24 marzo 2017, è stato pubblicato il decreto 7 febbraio 2017 dell'assessorato delle infrastrutture e della mobilità, recante “Annullamento del decreto 30 luglio 2012, ed approvazione delle Linee guida per interventi in housing sociale”.
Il provvedimento stabilisce all'art. 2 che “per le finalità della legge regionale 3 gennaio 2012, n. 1, sono approvate, alla stregua di rivisitazione delle precedenti, le Linee guida per la disciplina delle modalità attuative degli interventi di housing sociale”, allegate al decreto.
Sempre nella gazzetta ufficiale della regione siciliana - parte I n. 12 del 24 marzo è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse per interventi di housing sociale in cui vengono individuati l'oggetto, i soggetti proponenti, gli elementi essenziali e qualificanti delle proposte, i criteri di individuazione delle aree e degli immobili, le premialità e le agevolazioni, nonché i criteri di selezione delle proposte.
In allegato le Linee guida e l'avviso

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.