


-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
È stata approvata la graduatoria relativa al bando Free, che eroga contributi per interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico. A darne notizia l'assessore della Regione Lombardia all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi.
Il Bando assegna 30,75 milioni di euro agli Enti Locali per la ristrutturazione del proprio patrimonio immobiliare. "Si tratta di un impegno concreto, da parte di Regione Lombardia, per consentire agli Enti locali una riqualificazione degli edifici pubblici con conseguente riduzione dei consumi energetici e dell'emissione di CO2 - sottolinea l'assessore -. Un contributo importante per riqualificare il patrimonio pubblico di proprietà dei Comuni lombardi".
La misura ha previsto la concessione di un'agevolazione pari al 70 per cento delle spese (per il 30 per cento contributo a fondo perduto e per il 40 per cento finanziamento a restituzione), sino ad un massimo di 4,9 milioni di euro. Gli interventi relativi a ciascuna richiesta di agevolazione devono prevedere spese ammissibili pari ad almeno 1 milione di euro.
BENEFICIARI. Gli Enti beneficiari della manovra sono 19 mentre gli edifici che saranno ristrutturati sono 32, di cui 22 sono scuole. Nel dettaglio l'elenco dei Comuni, diviso per Provincia, con il contributo assegnato e il relativo edificio.
PROVINCIA DI BERGAMO - (Tot. 1.438.185,00 euro)
Cene (via V.Veneto,20) - 1.438.185,00 euro.
PROVINCIA DI BRESCIA - (Tot. 5.955.425,61 euro)
Breno (via Martiri della Liberta') - 845.270,16 euro
Erbusco (via Cavour,9) - 1.273.100,84 euro
Lumezzane (via Moretto) - 1.130.775,36 euro
Vobarno (via Alfredopoli,15) - 2.706.279,26 euro.
PROVINCIA DI COMO - (Tot 1.106.521,50)
Cantu' (piazza Giuseppe Parini 12) - 1.106.521,50 euro.
PROVINCIA DI CREMONA (Tot 3.856.557,85 euro)
Cremona (via Oglio,2) - 945.000,00 euro
Spino D'Adda (via Della Pace) - 1.346.426,59 euro
Spino D'Adda (via Ungaretti) - 1.565.131,25 euro.
PROVINCIA DI MILANO - (Tot 7.779.929,73 euro)
Corsico (passaggio Curiel,12) - 1.339.356,48 euro
Rho (via Beatrice d'Este,2) - 963.921,09 euro
Rho (via Tommaso Grossi, 35) - 648.160,64 euro
Rho (via Trecate,50/52) - 474.800,63 euro
Senago (via Volta, 29/31) - 931.218,69 euro
Vermezzo (via Dante,3) - 507.898,73 euro
Vermezzo (via Ada Negri) - 224.105,68 euro
Vermezzo/Morimondo(via Passerini,1 Morimondo)-506.549,69 euro
Vermezzo (via Dante,1) - 807.283,04 euro
Vermezzo (via Carducci,2) - 796.189,72 euro
Vermezzo/Morimondo via Angelo Comoli,4 Morimondo)418.592,53 euro
Vermezzo (via Ada Negri) - 161.852,80 euro.
PROVINCIA MONZA BRIANZA - (Tot 3.189.165,59 euro)
Brugherio (via San Giovanni Bosco) - 2.232.151,60 euro
Monza (via Magellano,42) - 957.013,99 euro.
PROVINCIA DI PAVIA - (Tot 3.948.986,93 euro)
Stradella (via Bottini,28) - 1.476.010,90 euro
Stradella (via della Repubblica, 50) - 1.110.712,40 euro
Stradella (via Tevere,1) - 468.888,70 euro
Torrevecchia Pia (piazza del Popolo) - 219.627,81 euro
Torrevecchia Pia (via Roma,1) - 673.747,13 euro.
PROVINCIA DI VARESE - (Tot 3.475.227,79 euro)
Malnate (via del Bollerino) - 545.004,56 euro
Malnate (via Silvio Pellico) - 260.956,61 euro
Travedona-Monate (piazza G.Leva) - 706.889,57 euro
Varese (via Appiani 15) - 1.962.377,05 euro.
TOTALE COMPLESSIVO: 30.750.000,00 euro.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.