


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
I nuovi motori MGE di Grundfos sono caratterizzati dalla possibilità di adeguare le prestazioni per diversi punti di lavoro, grazie alla presenza di un inverter integrato, e dal minor consumo energetico. I motori Grundfos introdotti nel 2013, erano costruiti in corrispondenza dello standard vigente ed oggi lo hanno superato.
L’impiego di un inverter integrato sui motori, ha permesso di superare il livello di efficienza IE4, definendo l’IE5 come standard e quindi, il più alto livello di efficienza energetica per i motori elettrici.
Abbiamo utilizzato la nostra esperienza in fatto di software per creare un prodotto di alto livello, che unito all’affidabilità, crea opportunità per i nostri clienti ad esempio riducendo il tempo di ritorno sugli investimenti per un’elettropompa. È un risultato importante in questo settore. In combinazione con le nostre pompe, questi motori garantiscono ai nostri clienti un livello di efficienza senza eguali - afferma Kim Jensen, Direttore Regionale EMEA di Grundfos.
I motori MGE sono dotati di componenti "intelligenti" che si adattano al sistema e permettono di ridurre il consumo di energia. Grazie anche ad altri componenti ideati per il risparmio energetico, come ad esempio il motore sincrono a magneti permanenti con inverter incorporato ad alta efficienza, i motori raggiungono il massimo livello nella loro categoria.
Tutti i motori Grundfos MGE con inverter integrato, compresi nell’intervallo che va da 0,75 kW a 11 kW, sono certificati IE5.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.