


-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
L’associazione nazionale delle aziende sicurezza e antincendio Uman ha scelto il suo presidente nel solco della continuità: fino al 2018 rimarrà in carica Natale Mozzanica, eletto per il suo primo mandato nel 2014.
Nel 1979 inizia la sua attività come tecnico-commerciale della società Omega Spa. Nel 1982 avvia un’attività di consulenza. Nel 1987 inaugura la Società “Mozzanica & Mozzanica Snc” e la lunga collaborazione con la Wormald Italiana, poi diventata Tyco. In ambito associativo ha ricoperto diversi ruoli quali coordinatore del Gruppo Manutentori, del Gruppo Impianti e del Sottogruppo Manutenzione Impianti e Consigliere Uman. Partecipa alle commissioni di protezione attiva in seno all’UNI e interviene in rappresentanza di Uman nel Comitato tecnico antincendio di Aias.
«Nei prossimi due anni ho in programma di continuare a promuovere il riconoscimento delle aziende del comparto che oggi a livello legislativo-normativo, non trova adeguato spazio. - dichiara il presidente Mozzanica - Vogliamo completare i percorsi per la formazione dei i tecnici manutentori, considerando che al momento sono state coperte le seguenti discipline: manutenzione estintori, manutenzione componenti idranti, manutenzione porte tagliafuoco, manutenzione sistemi di evacuazione naturale fumo e calore e manutenzione stazioni di pompaggio. Siamo orgogliosi poi del progetto Manutenzione Certificata da Ente Terzo sviluppato per verificare che la manutenzione venga eseguita secondo criteri “di qualità” definiti, che le strutture e le procedure siano adeguate e che sia corretto il flusso tra ciò che viene comprato, venduto, smaltito».
Gran parte delle attività dell’associazione Uman sono dedicate al Sicurtech Village, l’evento itinerante che dal 2013 porta sul territorio i temi inerenti «la cultura applicativa della sicurezza antincendio, le soluzioni e gli aspetti gestionali, organizzativi e tecnico-normativi».
Nel 2017 Sicurtech Village farà tappa a Roma a gennaio, ad Ancona a febbraio, a Firenze a giugno, a Bari a ottobre e a Milano a novembre.
«Il Sicurtech Village ha il merito di aver diffuso il nome dell’associazione nel settore dell’antincendio, contribuendo a formare uno stretto triangolo tra Vigili del Fuoco, professionisti e aziende del settore per la promozione della cultura della sicurezza antincendio», chiosa il presidente Mozzanica.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.