


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Uno stanziamento di 5 milioni di euro a valere sull'Asse 4 - misura 4.1 del Por Fesr 2014-2020 per sostenere l'efficientamento energetico, la gestione intelligente dell'energia e l'utilizzo dell'energia rinnovabile nelle infrastrutture e negli edifici pubblici.
È quanto prevede un bando approvato dalla Giunta regionale della Liguria.
CALABRIA, BANDO DA 35 MILIONI PER L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA EFFICIENTE. Sempre sul fronte dell'efficientamento energetico segnaliamo la pubblicazione da parte della Regione Calabria di un bando rivolto ai comuni ed alle unioni dei comuni che incentiva gli enti pubblici all'adozione di soluzioni tecnologiche ad alta efficienza per la riduzione dei consumi delle reti di illuminazione pubblica, favorendo anche il contenimento degli interventi di manutenzione e dell'inquinamento luminoso.
L'avviso, in attuazione dell'Asse 4 (Energia sostenibile) del POR Calabria 2014-2020, permetterà alle amministrazioni comunali di finanziare, nello specifico, interventi che riguardano: il risparmio energetico, con la sostituzione di apparecchi con nuovi a maggiore efficienza, l'installazione di regolatori di flusso e di stabilizzatori di tensione; l'adeguamento tecnologico, consistente nel telecontrollo, telegestione e automazione; l'evoluzione tecnologica per l'erogazione di servizi "orientati alle smart cities" (controllo traffico, meteo, inquinamento e parcheggi).
La dotazione finanziaria complessiva – informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - è pari a 35 milioni di euro e si articola in due linee di intervento che si differenziano sulla base del modello organizzativo e gestionale prescelto dal Comune. La prima linea di intervento, a cui sono destinati 20 milioni di euro, sostiene la riduzione dei consumi energetici negli impianti di illuminazione pubblica degli enti che alla data di presentazione della domanda abbiano già affidato il servizio integrato di conduzione, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, finanziando quindi interventi ulteriori rispetto a quelli già previsti nel contratto base. La seconda linea di intervento, invece, con 15 milioni di euro sostiene la realizzazione di interventi di "efficientamento" energetico per quelle amministrazioni che non abbiano in corso affidamenti degli impianti e che intendano ammodernarli. Non potranno beneficiare del bando soltanto i comuni di Cosenza, Rende, Catanzaro e Reggio Calabria poiché già Organismi Intermedi della Strategia Urbana Sostenibile.
Le istanze di ammissione al contributo dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito: http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa, sottoscritte digitalmente e inviate mediante procedura telematica. Nel primo avviso il meccanismo è valutativo a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse, nel secondo il meccanismo è valutativo a graduatoria.
http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/295/bando-illuminazione-pubblica.html

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.