


-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
Con la Delibera 739/2016/R/efr del 6 dicembre 2016, l'Autorità per l'energia ha approvato i corrispettivi, relativi all'anno 2017, per il funzionamento dei mercati organizzati e delle piattaforme di registrazione degli scambi bilaterali delle garanzie di origine e dei titoli di efficienza energetica.
La delibera approva le proposte presentate dal Gestore dei Mercati Energetici con lettera dell’11 novembre 2016, in merito al valore dei corrispettivi di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, lettere c), del Regolamento di funzionamento del mercato organizzato e della piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali delle garanzie di origine per l’anno 2017, pari a € 0,003 per ogni garanzia di origine negoziata sul Mercato organizzato ovvero registrata sulla Piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali.
Inoltre, sono state approvare le proposte presentate dal Gme con lettera dell’11 novembre 2016, in merito al valore dei corrispettivi di cui all’articolo 6, comma 1, delle Regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica e di cui all’articolo 7, comma 1, del Regolamento per la registrazione delle transazioni bilaterali dei titoli di efficienza energetica per l’anno 2017, pari a € 0,1 per ogni titolo di efficienza energetica scambiato sul Mercato organizzato ovvero oggetto di transazioni bilaterali concluse presso il Registro dei titoli.
La delibera è stata trasmessa al Gme.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.