


-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
-
Costo dei materiali da costruzione, Artale e Danzi (FINCO) c...
-
Ventilazione meccanica nelle scuole, al via il bando nella r...
-
Superbonus 110%, ecobonus e bonus ristrutturazioni per impre...
-
Il Milleproroghe 2021 è legge. Tutte le misure
-
Liguria: approvate modifiche alla legge urbanistica del 1997
-
Etichette energetiche, dal 1° marzo si cambia. Ma i consumat...
-
Da UNICMI il Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 20...
-
Messa in sicurezza di edifici e territorio: il decreto del m...
-
Covid-19, Corte costituzionale: spetta allo Stato, non alle ...
-
Riconoscimento delle qualifiche professionali in UE: nuova s...
-
Imposta di registro e imposte ipotecarie e catastali: la ris...
Dopo una lunga malattia si è spento a Milano Claudio De Albertis, presidente dell'Ance.
Imprenditore milanese - l’azienda di famiglia, la Borio Mangiarotti, è specializzata nella promozione e nella costruzione immobiliare - Presidente della Triennale di Milano, di Assimpredil Ance e Presidente Ance dal 2000 al 2006, Claudio De Albertis è stato eletto ad amplissima maggioranza Presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili il 28 luglio 2015.
66 anni, laureato in ingegneria civile presso il Politecnico di Milano, De Albertis è stato Consigliere di Amministrazione di Gabetti Property Solutions spa, di Beni Stabili Development Milano Greenway spa, Consigliere di Amministrazione di CSII spa, membro di Giunta della Camera di Commercio Industria e Artigianato di Milano, presidente di Greenway srl, Consigliere di Amministrazione di Milano Serravalle Milano Tangenziali spa, nonché Consigliere di Amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Milano.
De Albertis ha pubblicato articoli sui temi dell’urbanistica, dell’ambiente e della riqualificazione urbana. Accanto all’impegno imprenditoriale e associativo, ha svolto attività didattica e ricoperto ruoli di primo piano nel campo culturale. Da qui la sua presidenza dell’In-Arch, l’Istituto Nazionale di Architettura Sezione Lombarda e il suo coinvolgimento per alcuni anni, in qualità di docente del corso Economia e gestione delle imprese, presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Nel luglio scorso De Albertis è intervenuto all'Assemblea nazionale dei costruttori richiamando la necessità di “un grande Piano di sviluppo industriale e infrastrutturale da 30 miliardi in tre anni capace di innovare in profondità tutto il Paese”, nonché una moratoria sul nuovo Codice appalti fino al 31 dicembre 2016 per consentire alle amministrazioni di bandire le gare già pronte basate su progetti definitivi (LEGGI TUTTO).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.