


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Negli ambienti a rischio come ospedali, camere bianche, ambulatori e laboratori è indispensabile purificare e decontaminare l’aria in modo costante, così da eliminare le contaminazioni biologiche e azzerare qualsiasi tipo di rischio.
A questo scopo arriva Jonix Mate, il dispositivo di sanificazione con tecnologia NTP (Non Thermal Plasma) utilizzato per la sanitizzazione e la decontaminazione dell’aria e delle superfici, ideale per essere utilizzato in luoghi ad alta concentrazione di persone, in sale di degenza, in ambulatori, in laboratori e in sale operatorie.Efficace su batteri gram + e gram-, muffe e lieviti, virus, endotossine batteriche, VOC e odori, il dispositivo è dotato di particelle reattive che interrompono i legami elettrici delle sostanze odorigene decomponendoli, ed eliminando così gli odori di origine organica e chimica. Jonix Mate è compatto, agile nella movimentazione e silenzioso, per la sua installazione non richiede interventi strutturali e, grazie al suo sistema di controllo avanzato, è possibile regolarne tutte le funzioni dal pannello di controllo touch o da remoto.
Jonix Mate funziona in modo continuativo o a cicli, a seconda delle esigenze specifiche. Dal momento dell’accensione del dispositivo, sono necessari pochi minuti perché avvenga l’attività biocida e di neutralizzazione delle sostanze inquinanti. Mate svolge il suo lavoro in perfetta sintonia con l’ambiente: ecologico e compatibile con la presenza di persone, il dispositivo abbatte rapidamente le cariche batteriologiche e del particolato senza utilizzare sostanze chimiche, consentendo anche di ridurre i volumi di rinnovo tipicamente gestiti dagli impianti centralizzati e riducendo così i costi energetici.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.