


-
Superbonus 110%, ecobonus e bonus ristrutturazioni per impre...
-
Il Milleproroghe 2021 è legge. Tutte le misure
-
Liguria: approvate modifiche alla legge urbanistica del 1997
-
Etichette energetiche, dal 1° marzo si cambia. Ma i consumat...
-
Da UNICMI il Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 20...
-
Messa in sicurezza di edifici e territorio: il decreto del m...
-
Covid-19, Corte costituzionale: spetta allo Stato, non alle ...
-
Riconoscimento delle qualifiche professionali in UE: nuova s...
-
Imposta di registro e imposte ipotecarie e catastali: la ris...
-
A febbraio migliora il clima di fiducia dei consumatori e de...
-
Piano Territoriale e Paesaggistico (PTPR) del Lazio: “Danno ...
-
Ecobonus e superbonus, da ENEA nuovo strumento digitale per ...
-
Prestazione energetica degli edifici, al via consultazione s...
-
È morto Antonio Catricalà, ex presidente dell'Antitrust
-
Superbonus 110% e asseverazione tardiva: la nuova risposta n...
-
Monossido di carbonio, quali sono le responsabilità di insta...
-
Osservatorio Nazionale dei Servizi di Architettura e Ingegne...
-
Cersaie torna nel 2021 con una doppia edizione fisica e digi...
-
Bonus Facciate: quali inteventi sono ammessi alla detrazione...
-
Approvato dalla Camera dei deputati il Milleproroghe 2021
-
Adeguamento del regolamento edilizio comunale a quello tipo ...
-
Campania: approvati gli indirizzi per l’individuazione dei p...
-
Cassazione: l’iscrizione all’albo professionale è condizione...
-
Superbonus 110%, prorogato al 31 marzo il termine per le com...
L’assemblea di Unionsoa - Associazione Nazionale Società Organismi di Attestazione - ha eletto Tiziana Carpinello come nuovo Presidente.
Alla guida di Bentley SOA dal 2000, il neo Presidente succede all’Ing. Gabriele Sabatosanti Scarpelli, alla guida dell’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa a tutela degli interessi delle società che operano nel settore della qualificazione delle imprese.
“Ringrazio l’Assemblea per la fiducia accordata in questo momento così delicato, in cui l’Associazione si trova di fronte a sfide importanti, che richiedono un impegno serio e costante per affrontare al meglio la fase attuale di compimento e attuazione del nuovo sistema normativo dei contratti pubblici, in atto dall’entrata in vigore del nuovo codice lo scorso aprile - dichiara Tiziana Carpinello - siamo pronti a dare il nostro contributo per predisporre il ‘tagliando’ al nuovo codice, ovvero il decreto correttivo, atteso nei prossimi mesi, che dovrà contenere - come già annunciato da rappresentanti istituzionali e auspicato anche da ANCE - disposizioni di diretto interesse per l’attività svolta dalle SOA.”
Unionsoa si dice “pronta a collaborare con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, mettendo a disposizione tutta la propria esperienza e profonda conoscenza del mercato, per affinare il sistema di qualificazione al fine di sburocratizzare le verifiche e rendere la qualificazione più adeguata alle reali capacità degli operatori economici.”
“Ci auguriamo, al fine di garantire certezza a tutti i soggetti operanti nel mercato, una celere messa a punto di tutti gli atti di normazione secondaria indispensabili per il buon funzionamento del mercato, in particolare delle linee guida con cui l’ANAC dovrà disciplinare il sistema di qualificazione, definendo i requisiti reputazionali, i criteri di valutazione e le modalità di rilascio dell’attestazione”, conclude così Carpinello.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.