


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
I Presidenti dell’ENEA, Federico Testa, e di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, hanno firmato un accordo triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy, piattaforma di riferimento nazionale per le aziende e gli operatori dell’efficienza energetica, energie rinnovabili, mobilità e città sostenibili.
Key Energy si svolgerà dall’8 all’11 novembre, in contemporanea con Ecomondo, e prevede, fra l’altro, la realizzazione di ‘8 round per l’efficienza’, ovvero di otto workshop gratuiti e che daranno diritto a crediti formativi, nei quali verranno affrontati temi quali la formazione, le strategie competitive, l’innovazione e la finanziabilità. ENEA, inoltre, fornirà contenuti scientifici per incontri, dibattiti e momenti di confronto fra istituzioni, aziende e operatori.
“La competitività delle imprese e del sistema Italia si baserà sempre più sulla conoscenza e sull'innovazione – ha dichiarato Federico Testa – Per questo motivo riteniamo importanti tutte le occasioni che permettono ad ENEA di raggiungere in maniera efficace e produttiva i soggetti interessati. Ecomondo, Key Energy e la Fiera di Rimini, in ragione del successo consolidato negli anni, sono certamente interlocutori per noi importanti al fine di diffondere e valorizzare il lavoro di ricerca e trasferimento tecnologico in campo energetico, della sostenibilità e dell'efficienza.”
“Siamo orgogliosi di questo accordo – ha commentato il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni – che consente di trasferire alla green economy contenuti di alto valore, garantiti dalla prestigiosa agenzia ENEA su un tema strategico per ogni ipotesi di sviluppo. L’accordo sul clima siglato a Parigi da 195 Paesi a fine 2015 pone obiettivi ambiziosi e l’efficienza energetica è uno dei pilastri decisivi per raggiungerli. Key Energy ed Ecomondo garantiscono che tali contenuti siano veicolati agli stakeholders, per agevolare un percorso impegnativo ma ineludibile.”
L’accordo siglato oggi coinvolge due realtà di riferimento sui temi strategici della circular economy: ENEA è l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. Con oltre 2600 dipendenti, in massima parte ricercatori e tecnologi, è il maggior presidio nazionale in materia di energia e ambiente; Rimini Fiera organizza da 20 anni saloni leader dedicati alla cultura del recupero e del riuso. Key Energy è la manifestazione dedicata al tema dell’energia che nelle passate edizioni ha ottenuto già importanti risultati in termini di presenze (nel 2015 si è registrato un record di presenze con circa 110.000 visitatori professionali e 11.500 buyer, di cui 500 provenienti da tutto il mondo).
"Efficienza energetica "
iscriviti alla newsletter di casaeclima.com!

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.