


-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
Pubblicato dalla Provincia di Padova un nuovo bando per la selezione di una Energy Service Company (ESCO) ai fini dell’affidamento di una concessione mista di beni e servizi per la riqualificazione energetica e la gestione degli impianti di pubblica illuminazione nei Comuni della Provincia di Padova ed, eventualmente, di Rovigo.
L’affidamento ha lo scopo di ottenere una riduzione dei consumi energetici sugli impianti comunali di illuminazione pubblica complessivamente considerati pari almeno al 30%, rispetto ai consumi energetici attuali.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Il Progetto concerne la realizzazione di interventi di riqualificazione edilizia e impiantistica su un parco di circa 646 edifici pubblici, divisi tra Municipi, scuole, palestre, uffici e altri edifici di proprietà di 41 Comuni in Provincia di Padova e Rovigo e di 100.980 punti luce distribuiti in 38 Comuni da attuare tramite la preparazione e la realizzazione di gare ad evidenza pubblica per la realizzazione delle opere e la verifica dei risultati finali.
Per attuare le misure di risparmio ed efficientamento energetico, la Provincia e gli altri Enti Pubblici coinvolti dovranno stipulare con le ESCO contratti per servizi di efficientamento energetico con garanzie di risultato, affidati a seguito di gare ad evidenza pubblica da effettuarsi sulla base di bandi e capitolati concordati con la BEI, che si riserva l’azione di verifica e controllo. Il meccanismo contrattuale consentirà di ripagare l’investimento con una quota prevalente dei risparmi ottenuti mediante gli interventi di riqualificazione energetica, mentre la restante quota rimarrà nella disponibilità degli Enti. L’ottenimento della provvista messa a disposizione dalla BEI da parte della ESCO aggiudicataria si presenta come eventuale, essendo soggetto alla previa valutazione da parte dell’intermediario finanziario.
AMMONTARE DELLA CONCESSIONE. La concessione riguarda un lotto di impianti di illuminazione pubblica localizzati nel territorio di 12 Comuni della Provincia. Sono altresì compresi nell’affidamento gli impianti di illuminazione di n. 3 cimiteri siti nei Comuni di Pontelongo (n. 2 cimiteri) e Villa Estense (n. 1 cimitero), .
Il lotto comprende circa 14.388 punti luce di illuminazione pubblica sui 12 comuni e circa 1.946 punti luce di illuminazione cimiteriale distribuiti su 3 cimiteri. I costi attuali indicativi di approvvigionamento energetico ammontano in totale a circa 1.170.000,00 € annui, oltre I.V.A ed quantitativi indicativi annui di approvvigionamento energetico ammontano in totale a circa 6.085.000 kWh di Energia Elettrica. I costi attuali indicativi di conduzione e manutenzione ammontano in totale a circa 225.000 € annui, oltre I.V.A..
L’importo complessivo degli interventi di riqualificazione oggetto del presente bando sugli impianti di pubblica illuminazione è stimato in circa 2.400.000 € oltre IVA di legge.
RICEZIONE DELLE RICHIESTE DI INVITO. Per partecipare alla gara le ditte dovranno far pervenire la documentazione prevista entro le ore 12,00 di venerdì 23 settembre 2016 esclusivamente in forma cartacea.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI,
SCARICA IL BANDO IN ALLEGATO

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.