


-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
LED lamp+Power bank di BTicino unisce una lampada a LED a 3 intensità con una batteria esterna per la carica di device alimentati tramite connettori USB.
Compatto, meno di 10 cm sul lato maggiore, e leggero, solo 130 gr, il dispositivo è in grado di garantire un’illuminazione bianca diffusa anche di un piccolo locale, ad esempio una tenda da campeggio, un bungalow, una cantina, uno sgabuzzino, sino ad un massimo di 11 ore. L’interruttore per l’accensione della lampada consente di impostare, in sequenza, la modalità di illuminazione desiderata (spento, 50%, 100%, intermittente).
Il dispositivo dispone inoltre di un’uscita USB, in grado di erogare 2A, ideale per ricaricare device ad alto assorbimento come i tablet, smartphone, cellulari e altri dispositivi, come ad esempio le macchine fotografiche, di tutte le marche. La ricarica completa di uno smartphone è possibile in meno di 2 ore alla massima potenza. In caso di necessità è possibile usufruire contemporaneamente di entrambe le funzioni.
Il prezzo di vendita consigliato al pubblico è 18 euro (Iva compresa).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.