


-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
-
Bonus verde 2021: possibile effettuare i pagamenti anche con...
-
Pratiche edilizie, Garante Privacy: sì all'accesso civico ma...
-
Superbonus 110%: da TeamSystem Construction una soluzione pe...
-
UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
-
L’accordo Mit-Sindacati per accelerare i cantieri si applica...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Dpcm grandi opere, Paita (commissione Trasporti Camera): il ...
-
Agenzia delle entrate: più tempo per l’invio dei dati delle ...
-
Nel 4° trimestre 2020 la pandemia ha ridotto del 5,4% il val...
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
sonnen presenta al mercato sonnenBatterie eco 8, lanuova versione del proprio sistema di accumulo, ora disponibile in Italia. La nuova versione si contraddistingue per il restyling estetico che rende il sistema un'oggetto di design, adattabile all’utilizzo residenziale. Disponibile in tre colorazioni, bianco, grigio e nero, il nuovo modello è più leggero del precedente: pesa meno di 30 Kg e con l’aggiunta della batteria il peso complessivo arriva a 54 Kg (versione da 2kWh). Ciò implica che possa essere installato velocemente da una sola persona che oltre al montaggio del corpo a muro, dovrà occuparsi solo del collegamento dei misuratori di corrente.
Ogni sonnenBatterie contiene non solo batterie performanti e durevoli nel tempo, ma anche l’elettronica che consente la loro carica e scarica, un intelligente energy manager che gestisce a 360° flussi e consumi energetici delle abitazioni, la possibilità di attivare funzioni domotiche, misuratori di potenza che forniscono le informazioni necessarie al monitoraggio dell’intero impianto e un display touch-screen dal quale gestire l’energia a disposizione. SonnenBatterie è stata sviluppata come un sistema di storage modulare, che può essere adattato alla maggior parte delle esigenze energetiche. Le dimensioni proposte vanno da una capacità di 2 kWh ai 16 kWh, espandibile a moduli di 2 kWh.
Fulcro del sistema di storage di casa sonnen è la tecnologia al Litio Ferro Fosfato utilizzata per le batterie: è la più affidabile e avanzata tecnica attualmente disponibile, certificata per ambiente domestico. E’ garantita per 10 anni/10.000 cicli: non sono necessari cambi di batteria nell’arco di più di 20 anni.
In aggiunta alla sua offerta commerciale, Sonnen Gmbh presto sarà in grado di proporre anche in Italia il concetto sonnenCommunity e di offrire cosi ai possessori di un sistema sonnenBatterie la propria tariffa elettrica. Obiettivo della società è offrire un futuro energetico sostenibile e alla portata di tutti che permetta di raggiungere l’indipendenza dai combustibili fossili e dai tradizionali fornitori di energia.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.