


-
Superbonus 110%, dalle Entrate la nuova Risposta n. 58 del 2...
-
Superbonus 110%: siglato accordo tra Ance e E&Y
-
Fer elettriche, online le graduatorie della quarta procedura...
-
Sicilia: è legge la riforma urbanistica
-
Bonus Facciate: aggiornato il vademecum ENEA
-
Contratti di appalto stipulati da consorzi: chiarimenti dall...
-
Arriva l’assicurazione sull’affitto a medio termine: è il po...
-
Abilitazione impiantisti, le associazioni di categoria: “Bas...
-
Macchine per costruzioni: il quarto trimestre 2020 recupera ...
-
Consultazione delle banche dati catastali: dal 1° febbraio s...
-
Bonus 110%: a Torino maxi-intervento di efficientamento ener...
-
Forum del Futuro Quotidiano, tutto pronto per la seconda edi...
-
Ecobonus: ENEA ha aggiornato le FAQ e i Vademecum
-
Ecobonus e Bonus casa, online i siti 2021 per invio all’ENEA...
-
Manutenzione stradale e grandi opere: le risposte del MIT a ...
-
Adempimenti Superbonus 110%: contributi ai Comuni per le ass...
-
Superbonus 110%, Caf Confesercenti attiva il servizio per il...
-
Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal merc...
-
Efficientamento energetico edifici pubblici e illuminazione ...
-
Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupe...
-
Edilizia scolastica: in Gazzetta il decreto con nuovi termin...
-
Linee guida per l'applicazione del Collegio Consultivo Tecni...
-
Decreto Semplificazioni, dal CSLP la bozza di Linee guida pe...
-
La Scuola al centro della Festa dell’Architetto dal 27 al 29...
Il programma Eliot di BTicino si arricchisce di Classe 300X13E, il videocitofono connesso che permette di comunicare, tramite smartphone, con chi ha suonato alla porta dell’edificio o dell’abitazione, in audio/video, sia da locale che da remoto.
La connettività Wi-Fi integrata, tramite la rete dell’appartamento, può collegare il videocitofono ad un dispositivo mobile registrato e, tramite l’App dedicata, consente di gestire le chiamate videocitofoniche, aprire a distanza la porta del cancello o attivare la luce del giardino, anche se si è fuori casa.
Funzioni integrate. Attraverso il dispositivo è possibile chiamare direttamente casa e rimanere in contatto con chi vi è presente attraverso lo smartphone che, in questo caso, funge da terminale intercomunicante con il videocitofono.
Inoltre, attraverso il display touch screen da 7”, l’innovativo dispositivo consente di gestire diverse funzioni:
- Interfono per comunicare con gli altri locali dell’abitazione o con altre unità abitative
- Monitoraggio per vedere le immagini dalla telecamera della pulsantiera esterna o di altre telecamere collegate
- Tacitazione della suoneria per non essere disturbati
- Apertura automatica della porta quando si riceve una chiamata
- Rilascio di un messaggio audio o testuale ad uso degli utilizzatori con la funzione NOTE
- Funzione segreteria per registrare un filmato del visitatore che ci cerca o per lasciare un messaggio quando si è fuori casa.
Sostituzione semplice. Il dispositivo è ideale per rinnovare gli impianti videocitofonici esistenti in tecnologia 2 fili BTicino poichè possono essere aggiornati dall’installatore sostituendo semplicemente i posti interni. Inoltre, grazie alla connettività Wi-Fi, non sono necessari cablaggi aggiuntivi.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.