


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
La scelta del ristorante per tutti noi è sempre più orientata ad una maggiore qualità del cibo, del bere, della location, ma anche del comfort ambientale e della salubrità dell’aria. L’aria viziata della cucina che si diffonde nelle sale da pranzo è indice di un cattivo funzionamento dell’impianto di aspirazione e le cause principali possono essere l’errato dimensionamento dei canali, l’errata scelta dell’aspiratore o la cattiva manutenzione.
Soler&Palau propone una gamma di estrattori appositamente progettati per garantire una corretta estrazione dell’aria, sapendo che questa spesso contiene fumi e vapori oleosi che possono influire sull’efficienza del ventilatore.
Dispositivi KABB/KABT. La linea è composta da una cassa di estrazione con il motore separato dal flusso dell’aria estratta, evitando a quest’ultimo l’accumulo di sporcizia e grassi che, oltre a ridurne l’efficienza, potrebbero provocare un incendio. La girante, essendo a pale rovesce trattata superficialmente, garantisce un’efficace estrazione dell’aria con azione autopulente scaricando lo sporco nella vaschetta sottostante.
Entrambe i prodotti sono proposti in varie grandezze con alimentazione monofase o trifase e possono essere collegati a un regolatore di velocità per il controllo della portata.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.