


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
Viega ha presentato a MCE il nuovo programma Advantix che consente di creare corriacqua utilizzando un numero ridotto di componenti e semplificando ordini e immagazzinamento.
Il dispositivo modulare comprende due corpi base offerti in cinque diverse lunghezze. Inoltre, sono disponibili tre sifoni, piedini di installazione in due altezze, tre cornici e cinque tipi di griglia. Tutti i componenti possono essere combinati fra loro, dando la possibilità do ordinare solamente gli articoli che effettivamente servono per l’installazione da realizzare.
Il programma Advantix propone corpi base installabili a pavimento o adiacenti alla parete. Abbinati al sifone standard, l’altezza costruttiva raggiunge 95 mm. Se la quota a massetto fosse più ridotta è possibile ridurre l’altezza costruttiva in sede di installazione, semplicemente rifilando il corpo di materiale plastico del sifone. In alternativa è possibile ordinare il sifone per ristrutturazioni che misura 70 mm di altezza e i relativi piedini di installazione. Se si ha uno scarico verticale è possibile ridurre l’altezza costruttiva fino a soli 40 mm.
Nelle tubazioni di scarico con percorso orizzontale il tubo condotto può essere realizzato sotto il corpo della corriacqua, facendolo passare tra i piedini; ciò è possibile grazie ai sifoni ruotabili di 180°. In questo modo il massetto circostante lo scarico può essere realizzato in un’unica altezza, semplificando la posa delle opere murarie e del pavimento.
Il sistema di impermeabilizzazione realizzato con sabbiatura superficiale, una tecnologia di sifone anti odori innovativa sono solo alcuni esempi pratici di ciò che il nuovo sistema può offrire.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.