


-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che, in merito alle comunicazioni dei contratti d'appalto da parte delle Pubbliche amministrazioni e degli Enti pubblici, è disponibile il modulo di controllo relativo alle comunicazioni all'Anagrafe Tributaria.
Questo software consente di verificare la conformità dei file alle specifiche tecniche approvate.
L'effettuazione del controllo di conformità dei file contenenti le comunicazioni è obbligatoria; in tale fase, infatti, viene sempre prodotto il file controllato (con estensione .dcm) predisposto per la successiva fase di autenticazione.
Per gli utenti che hanno necessità di controllare un numero significativo di file, è disponibile nella sezione "Software" - "Altro software Entratel" una utility ("Controlla Multifile per le Comunicazioni all'Anagrafe Tributaria" versione 1.0.0 del 20 giugno 2007), che consente di sottoporre a controllo, con un'elaborazione di tipo batch, i file contenenti le comunicazioni all'Anagrafe Tributaria da trasmettere all'Agenzia delle Entrate.
Tutte le info a questo link

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.