


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Airzone lancia sul mercato quella che sarà la sua sesta gamma di termostati. L’obiettivo della nuova gamma è quello di mettere nelle mani dell’utente il totale controllo della sua installazione in modo semplice, in totale connessione e con un look totalmente rinnovato.
Attenzione al design
Il primo obiettivo che Airzone si è posto è quello è di portare il design nel mondo della climatizzazione. Il corpo dei termostati è realizzato nella lega metallica Zamak e la finitura degli schermi è in vetro temperato, questo per garantire il massimo della robustezza ed un design elegante e moderno. Tutti i termostati sono disponibili in colore bianco o nero per adattarsi al meglio a qualsiasi arredo e ambiente.
Controllo tramite app Airzone cloud
Innovazione anche da un punto di vista tecnologico. Il controllo e la gestione della temperatura, l’ algoritmo di efficienza energetica Eco Adapt e le programmazioni orarie si uniscono al controllo dell’ umidità relativa, i dati metereologici e all’aggiornamento a distanza dei sistemi. Airzone inoltre accompagna le sue nuove interfacce con una totale riprogettazione della sua App Airzone Cloud; questo per consentire il controllo dei sistemi da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
I nuovi termostati sono studiati specificatamente per essere il punto di controllo delle ultime innovazioni di Airzone che , ad oggi, oltre al controllo degli impianti canalizzati con regolazione a zone, ha ampliato i suoi campi applicativi al controllo e gestione delle installazioni con pompe di calore e relativi terminali , alle unità interne ad espansione diretta individuali (split, cassette a 4 vie ecc..) e ai pavimenti radianti in riscaldamento e raffrescamento con relativa gestione della deumidificazione.
Blueface
Fiore all'occhiello è Blueface, un termostato intelligente dotato di interfaccia a colori con touch screen capacitivo che è pensata per essere il punto centrale del controllo della installazione.
Think
Think è invece il termostato monocromatico con tasti capacitivi: tutte le funzionalità necessarie all’utente in un’ interfaccia semplice ed elegante.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.