


-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
-
Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscon...
-
Superbonus 110%, i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate a ...
-
Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su...
-
Covid-19, bando della Regione Marche su ventilazione meccani...
-
Abruzzo: Prezzi Informativi delle Opere Edili aggiornamento ...
-
Il 2020 anno del calo record dei consumi di energia e delle ...
-
Combustioni incontrollate: che ruolo giocano sulla qualità d...
-
Lavoratori edili, l'Ance suggerisce un meccanismo “flessibil...
-
Recovery Plan, Rekeep e Nomisma: necessari 39 miliardi per r...
-
Ricostruzione post-sisma: entro il 2021 624 nuovi cantieri p...
-
Pubblicate due norme UNI EN su porte e cancelli industriali,...
-
Ripresa a febbraio per il mercato pubblico della progettazio...
I militari della Guardia di Finanza del Nucleo PT di Verona, nella mattinata di ieri, hanno eseguito sette ordinanze di custodia cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Verona – Dott.ssa Giuliana Franciosi, cinque delle quali agli arresti domiciliari e due all’obbligo di dimora, per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d’asta e del procedimento di scelta del contraente nonché per falsità materiale ed ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
Tra i sottoposti all'obbligo di dimora c'è l'ex senatore Pd e sindaco di Basiliano (in Friuli) Flavio Pertoldi.
In contemporanea agli arresti, circa 80 Finanzieri hanno eseguito 20 perquisizioni domiciliari e locali in Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, in esecuzione di decreti emessi dalla Procura della Repubblica di Verona – pubblico ministero Dott. Gennaro Ottaviano.
ACQUISTO DI ELETTRICITÀ E GAS DA PARTE DI COMUNI. L’indagine riguarda l’acquisto di energia elettrica e gas da parte di oltre 1.100 enti pubblici, in gran parte Comuni medio-piccoli, riuniti nel Consorzio Energia Veneto (CEV) con sede a Verona.
Sotto inchiesta sono finiti tre bandi di gara, due del valore di 600 milioni di euro ciascuno per la fornitura di energia elettrica ed uno del valore di 100 milioni di euro per la fornitura di gas.
Le indagini hanno preso le mosse dai risultati di una approfondita analisi operativa svolta dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie sul particolare contesto delle forniture di energia agli enti pubblici, che ha consentito di individuare alcune contiguità nei rapporti tra imprenditori privati e soggetti pubblici ed anomalie nelle procedure di gara per la scelta dei fornitori.
Nell’ipotesi accusatoria il Consorzio, nato per occuparsi dell’approvvigionamento di energia a favore degli enti consorziati in modo da consentire loro concrete riduzioni di spesa rispetto alle convenzioni CONSIP o a quelle delle centrali di acquisto territoriali di riferimento, è stato in realtà gestito dagli stessi imprenditori vincitori delle gare per le forniture di energia.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.