


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
SMA Solar Technology AG introduce sul mercato un interver studiato per batterie ad alto voltaggio per uso domestico. Con il nuovo Sunny Boy Storage SMA, l'azienda propone un sistema con connessione CA per batterie ad alto voltaggio che consente un'integrazione economica, semplice e flessibile di soluzioni di accumulo in impianti fotovoltaici sia nuovi che esistenti.
Il nuovo inverter è stato sviluppato appositamente per batterie ad alto voltaggio, come Powerwall di Tesla. La soluzione combinata costituita da batteria e Sunny Boy Storage consente l'accumulo di energia elettrica a costi che, a detta di Urbon, sono paragonabili alle tariffe per la corrente elettrica domestica.
SMA è l'unica azienda che propone un sistema con connessione CA per batterie ad alto voltaggio, che funziona in parallelo con l'impianto fotovoltaico. Ciò ne consente il montaggio su impianti esistenti, ma anche un successivo ampliamento flessibile del sistema con costi ridotti e senza complicazioni in quanto non è necessario intervenire sull'impianto fotovoltaico. Questa soluzione ci consente quindi di avvicinarci anche al vasto mercato degli impianti esistenti. Solo in Germania si parla di più di 900.000 impianti fotovoltaici con una potenza inferiore a 10 kWp che non vengono più incentivati - spiega Volker Wachenfeld, responsabile della Business Unit Off-Grid e Storage di SMA.
Secondo Wachenfeld, anche in caso di nuove installazioni il principio di funzionamento del sistema consente la sua integrazione in qualsiasi configurazione di impianto. Grazie alla connessione CA dell'accumulatore con interfacce standardizzate, il sistema può essere ampliato o modificato a seconda delle diverse necessità individuali che possono insorgere nel tempo, , come l'utilizzo di un'auto elettrica o un diverso fabbisogno energetico. Inoltre, grazie al portale online di SMA Sunny Places, gli utilizzatori del sistema di accumulo sono in grado di controllare le proprie utenze domestiche con massima trasparenza e di visualizzare mediante una app i flussi energetici e le possibilità di risparmio. Se necessario, il sistema può essere integrato in una struttura di gestione energetica più ampia grazie a Sunny Home Manager.
"La domanda dipenderà essenzialmente dalla riduzione dei costi degli accumulatori stazionari, che attualmente costituiscono più del 75% dei costi di investimento”, spiega Urbon in merito al potenziale della nuova soluzione. In quanto leader di mercato con più di 30 anni di esperienza, SMA dispone di un know-how straordinario nell'ambito dell'integrazione delle soluzioni di accumulo. Per offrire agli utenti finali il massimo in termini di sicurezza per il futuro e affidabilità, SMA collabora con pressoché tutti i costruttori di batterie.
I primi sistemi saranno commercializzati a partire da marzo 2016 dapprima in Germania e successivamente in altri mercati importanti come Italia, Gran Bretagna, Australia e negli USA. SMA presenterà per la prima volta Sunny Boy Storage in occasione del Capital Markets Day il 29 gennaio.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.