


-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
I cavi IBC FlexiSun sono da oltre 10 anni nel portfolio prodotti di IBC SOLAR. L’ultima versione del cavo solare, adatto a molteplici utilizzi, è prodotto in Baviera e soddisfa i nuovi standard EN 50618 che lo rendono idoneo all’utilizzo interrato.
IBC Flexisun è stato utilizzato negli impianti fotovoltaici per garantire una produzione e un rendimento affidabili in tutte le zone climatiche del mondo. Con un ciclo di vita atteso di oltre vent’anni, è uno dei prodotti più durevoli presenti sul mercato. Questo ha indotto l'azienda ad estendere la garanzia di prodotto fino a 10 anni.
CONFORME AGLI ULTIMI STANDARD. L’ultima generazione di IBC FlexiSun soddisfa gli standard europei EN 50618 che regolano le caratteristiche, i requisiti e gli utilizzi dei cavi e del cablaggio per gli impianti fotovoltaici. In questo modo si garantisce che anche i materiali utilizzati per gli impianti fotovoltaici siano conformi agli standard qualitativi europei. IBC FlexiSun è già stato certificato dal VDE, mentre la certificazione TUV è in fase di rilascio. Inoltre, come tutti i prodotti dell'azienda, il cavo è costantemente controllato e testato dai nostri produttori partner.
INTERRABILE. A differenza di altri cavi solari, il nuovo IBC FlexiSun può essere interrato; questo elimina le costose procedure di installazione di cavidotti, specialmente nella costruzione di grandi impianti a terra. ?La durata del cavo è assicurata dalla comprovata resistenza all’acqua, all’ammoniaca e alle abrasioni. Grazie all’ampia tolleranza di temperatura, IBC FlexiSun è una soluzione ideale anche per impianti installati a tetto poiché può essere utilizzato in tutte le zone climatiche e steso in ambienti con temperature fino a -15°C.
E’ disponibile inoltre una nuova versione rivestita con una maglia di acciaio che lo protegge dal morso dei roditori.?Il nuovo IBC FlexiSun sarà disponibile dalla fine di gennaio e acquistabile da IBC SOLAR Srl.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.