


-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
-
Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscon...
-
Superbonus 110%, i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate a ...
-
Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su...
-
Covid-19, bando della Regione Marche su ventilazione meccani...
-
Abruzzo: Prezzi Informativi delle Opere Edili aggiornamento ...
-
Il 2020 anno del calo record dei consumi di energia e delle ...
-
Combustioni incontrollate: che ruolo giocano sulla qualità d...
-
Lavoratori edili, l'Ance suggerisce un meccanismo “flessibil...
-
Recovery Plan, Rekeep e Nomisma: necessari 39 miliardi per r...
-
Ricostruzione post-sisma: entro il 2021 624 nuovi cantieri p...
-
Pubblicate due norme UNI EN su porte e cancelli industriali,...
-
Ripresa a febbraio per il mercato pubblico della progettazio...
I cavi IBC FlexiSun sono da oltre 10 anni nel portfolio prodotti di IBC SOLAR. L’ultima versione del cavo solare, adatto a molteplici utilizzi, è prodotto in Baviera e soddisfa i nuovi standard EN 50618 che lo rendono idoneo all’utilizzo interrato.
IBC Flexisun è stato utilizzato negli impianti fotovoltaici per garantire una produzione e un rendimento affidabili in tutte le zone climatiche del mondo. Con un ciclo di vita atteso di oltre vent’anni, è uno dei prodotti più durevoli presenti sul mercato. Questo ha indotto l'azienda ad estendere la garanzia di prodotto fino a 10 anni.
CONFORME AGLI ULTIMI STANDARD. L’ultima generazione di IBC FlexiSun soddisfa gli standard europei EN 50618 che regolano le caratteristiche, i requisiti e gli utilizzi dei cavi e del cablaggio per gli impianti fotovoltaici. In questo modo si garantisce che anche i materiali utilizzati per gli impianti fotovoltaici siano conformi agli standard qualitativi europei. IBC FlexiSun è già stato certificato dal VDE, mentre la certificazione TUV è in fase di rilascio. Inoltre, come tutti i prodotti dell'azienda, il cavo è costantemente controllato e testato dai nostri produttori partner.
INTERRABILE. A differenza di altri cavi solari, il nuovo IBC FlexiSun può essere interrato; questo elimina le costose procedure di installazione di cavidotti, specialmente nella costruzione di grandi impianti a terra. ?La durata del cavo è assicurata dalla comprovata resistenza all’acqua, all’ammoniaca e alle abrasioni. Grazie all’ampia tolleranza di temperatura, IBC FlexiSun è una soluzione ideale anche per impianti installati a tetto poiché può essere utilizzato in tutte le zone climatiche e steso in ambienti con temperature fino a -15°C.
E’ disponibile inoltre una nuova versione rivestita con una maglia di acciaio che lo protegge dal morso dei roditori.?Il nuovo IBC FlexiSun sarà disponibile dalla fine di gennaio e acquistabile da IBC SOLAR Srl.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.