


-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
Facendo seguito alle circolari n. 624/XVIII Sess./2015 del 5 novembre e n. 633/XVIII Sess./2015 del 24 novembre, il Consiglio nazionale degli ingegneri, con la nuova circolare n. 646/2015 del 29 dicembre (IN ALLEGATO), comunica di aver deliberato la proroga fino al 31 marzo 2016 della scadenza per la compilazione e l'inoltro del modello di autocertificazione relativa all'anno 2015 per l'ottenimento dei 15 Crediti Formativi Professionali (CFP) relativi all'aggiornamento informale in relazione all'attività professionale effettuata nel 2015.
È prorogata, alla stessa scadenza, l'autocertificazione che consente, agli iscritti all'Albo, il riconoscimento della seguente tipologia di crediti informali:
- Pubblicazioni qualificate nell'ambito dell'ingegneria;
- Brevetti nell'ambito dell'ingegneria;
- Partecipazione qualificata ad organismi, gruppi di lavoro, commissioni tecniche nell'ambito dell'ingegneria;
- Partecipazione a commissioni di esami di stato per l'esercizio della professione di ingegnere.
MODALITÀ DI INVIO. Le modalità di invio dell'autocertificazione restano quelle previste nella circolare CNI n.624/XVIII Sess./2015 del 5/11/2015. Per ulteriori informazioni può farsi riferimento alle circolari n.449 e 450 del 19/11/2014 nonché la n.473 del 9/1/2015.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.