


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
Honeywell Environmental Control presenta il nuovo KaltecSoft Evolution, addolcitore d’acqua in grado di dosare la quantità di sale da utilizzare in base alle necessità. Il prodotto sfrutta il principio della salamoia proporzionale che regola la quantità di sale più idonea in base al consumo, permettendo così il risparmio di sale e contribuendo allo stesso tempo alla salvaguardia dell’ambiente.
L’addolcitore lavora in base al principio del processo di scambio ionico: ovvero la resina che si trova nell’apparecchio assorbe gli ioni calcio presenti e, per ogni ione calcio, rilascia nell’acqua due ioni sodio. Durante la rigenerazione, il calcio liberato viene incanalato insieme all’acqua di lavaggio nelle acque di scarico e quindi si procede ad uno sciacquo con acqua pulita. KaltecSoft Evolution funziona con una salamoia proporzionale: se al momento della rigenerazione è stato consumato l’85% della capacità, viene rabboccato solo l’85% del volume di sale quindi, viene aggiunta la sola quantità effettivamente consumata.
L’addolcitore d’acqua è disponibile in diversi modelli:
- Per un’utenza - KS20S-15;
- Per abitazioni da 1 a 4 appartamenti* - KS20S-45;
- Per abitazioni da 3 a 8 appartamenti* - KS20S-55;
- Per abitazioni da 6 a 21 appartamenti* - KS20S-85;
*dove il numero degli appartamenti viene calcolato in base al consumo medio giornaliero per persona di 0,1 m3 e alla durezza dell’acqua: 30 °f.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.