


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
Uponor introduce la nuova RTM Technology per le tubazioni Uponor MLCP: anello con memoria di tensione con tecnologia Tool-Inside, ideale per ristrutturazioni e nuovi edifici, per connessioni sicure e professionali grazie all'indicatore di giunzione e nessuna necessità di utilizzare attrezzatura. La tubazione a 5 strati combina i vantaggi delle tubazioni in plastica e in metallo, eliminando gli svantaggi dei due materiali. ??
I raccordi RTM sono disponibili in diametri da 16 a 32 mm, con codifica a colori, che permette di scegliere la misura corretta a colpo d'occhio. Ogni giunzione è facile da realizzare: semplicemente si inserisce la tubazione Uponor MLCP nel raccordo finché non senti il "click". Questo indica che la giunzione è stata eseguita. Inoltre, è possibile verificare direttamente l'avvenuta giunzione grazie all'indicatore con finestra.
L'anello elastico in acciaio al carbonio agisce come una pressatrice, applicando una pressione uniforme attorno al tubo. Attraverso la sua memoria intrinseca mantiene questa pressione, assorbendo fluttuazioni di temperatura per garantire una giunzione stagna.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.