


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
La realizzazione di un nuovo allacciamento in fognatura, soprattutto su una condotta esistente, può essere un’operazione complicata e dispendiosa in termini di tempo e costi per l’impresa. Per rendere queste operazioni più semplici, Redi ha lanciato Easy Clip.
Easy Clip può essere applicata a tubi di PVC, PP o PE compatto, calcestruzzo, PE/PP a parete strutturata; è fornita in diverse versioni in grado di garantire applicazioni a tubi aventi diametro esterno compreso tra 200 e 1000 mm con spessori fino a 100 mm.
CAMPO DI APPLICAZIONE
Easyclip è un raccordo di connessione che permette di realizzare l’allaccio (Ø160 e Ø200) ad una condotta. L’ancoraggio del raccordo è di tipo meccanico, non necessita di collanti, ed è adatto sia alle installazioni sul nuovo che per le installazioni su collettori esistenti.
Utilizzando le connessioni Easy Clip non è necessario “abbracciare” la condotta, come con le derivazioni a collare tradizionali. Il sistema di ancoraggio meccanico del dispositivo, consente di semplificare l’intervento ed accorciare drasticamente i tempi di esecuzione.
SICUREZZA Con le connessioni Easy Clip, non sono necessari tempi di stagionatura (non si utilizzano cemento o collanti), lo scavo per realizzare l’allaccio e?ichiudibile immediatamente, appena eseguito l’intervento. Questo implica che in tutte le situazioni, dove sono possibili rischi per la collettività come operazioni a bordo strada, o vicino ad un marciapiede, oppure in zona residenziale, è possibile evitare di lasciare uno scavo aperto. Questo significa evitare di dover presidiare il posto o eseguire transennamenti complicati e costosi per evitare pericoli di caduta.
VANTAGGI
I vantaggi di Easy Clip:
- Riduce i tempi di lavoro in cantiere
- Richiede un minore volume di scavo e reinterro
- Elimina il problema dello scavo al di sotto della tubazione
- Evita di alterare il letto di posa in caso di allaccio su una condotta esistente
- Previene rotture accidentali di una condotta esistente
- E' dotata di uno snodo sferico (Ø 160) che asseconda assestamenti del terreno (+-10°)
- Non utilizza sigillanti o collanti per garantire la tenuta

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.