


-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
-
Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
-
Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni...
-
Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
-
Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di ...
-
Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Ant...
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
Dalla tecnologia Baxi nasce Baximago, cronotermostato che mira a semplificare la vita a installatori e utilizzatori. Gestibile manualmente oppure attraverso uno smartphone scaricando l’app, il cronotermostato consente di dialogare, anche da remoto, con tutto il sistema di riscaldamento dell’abitazione.
L’utilizzo è semplice: grazie a un breve questionario si crea una prima programmazione basata su orari e abitudini dell’utente. Inoltre, l’utente può monitorare i grafici dei consumi settimanali, mensili o annuali, con la possibilità di avere stime e previsioni anche sulle performance future. Grazie all’app è facile ottimizzare il funzionamento: basta un istante per posticipare l’orario di accensione del riscaldamento anche da remoto, mentre il termostato, in dialogo diretto e continuo con la caldaia, ne modula la potenza in base alle necessità. L’app consente anche di memorizzare i contatti del Centro Assistenza più vicino che, con l’autorizzazione dell’utente, può monitorare i dati della caldaia e intervenire in modo tempestivo per eventuali urgenze.
IMPOSTAZIONI. Gli orari di accensione e spegnimento della caldaia sono programmabili con l’app e possono essere configurati secondo due tipologie settimanali oppure attraverso cinque scenari come per esempio notte, sera e fuori casa. Inoltre, Baximago permette di impostare temperature personalizzate per ogni singola stanza e, con la medesima app, anche su diverse abitazioni. La funzione “boost”, infine, avvia alla massima potenza il bruciatore per assicurare in pochi istanti acqua calda all’impianto.
MODALITA' MANUALE. Anche in modalità manuale il cronotermostato conserva la facilità di programmazione dell’app. La manopola a rotella consente di alzare o abbassare la temperatura in modo semplice; lo schermo retroilluminato è contraddistinto da numeri di facile lettura e mette a disposizione le istruzioni per l’uso, senza così dover ricorrere al manuale di istruzioni. Il sensore di prossimità, infine, attiva lo schermo quando una persona si avvicina e lo spegne quando questa si allontana, con l’opzione di lasciarlo sempre acceso.
Il prodotto, infatti, è installabile con molta facilità attraverso due fili. Il kit adattatore, inoltre, consente di sfruttare tutte le potenzialità anche su caldaie di vecchia generazione e, per i prodotti di altre marche, consente di usufruire della funzione on-off.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.