


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha designato come nuovo Presidente di ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) Anna Casini, attuale vicepresidente della Regione Marche con delega ai lavori pubblici, governo del territorio, urbanistica, edilizia, edilizia residenziale pubblica, infrastrutture, porti e aeroporti, agricoltura, alimentazione e piste ciclabili.
Sono onorata – commenta la Presidente Casini - di essere stata scelta per coordinare un Istituto che ha come obiettivo prioritario la trasparenza, l’aggiornamento e la certificazione degli appalti e l’impegno alla sostenibilità ambientale e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Si tratta di tematiche di grande attualità, sulle quali, la nostra attenzione di amministratori deve essere sempre alta per garantire ai cittadini un’efficace azione di controllo. Sono convinta che con la collaborazione ed il sostegno delle Regioni e delle Province autonome e in raccordo con le istituzioni, gli enti locali e gli operatori del settore potremo proseguire il lavoro già iniziato e portare il nostro contributo in termini di nuove idee e progetti per lo sviluppo e alla promozione della trasparenza e della legalità.
Anna Casini subentra a Massimo Giorgetti della Regione Veneto, già Presidente Itaca facente funzioni dal 16 luglio 2014. Architetto con un Master in Gestione Integrata delle Fasce Costiere presso l’UNICAM, Anna Casini, occupandosi di Pianificazione Territoriale è divenuta Responsabile dell’Unità Operativa Protezione Bellezze Naturali (Paesaggio), Valutazioni Ambientali Strategiche (VAS) e Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA) della Provincia di Ascoli Piceno.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.