



Sabato, 17/04/2021 - ore 22:18:06
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
eBook
CONTATTI
---SUPERBONUS
In Prima Pagina
-
Applicazione del regime forfettario per chi fa rientro in It...
-
Aggiornamento professionale degli Architetti, il Cnappc modi...
-
Per il 63% delle imprese edili il Bonus ristrutturazioni è i...
-
Codice Appalti, da Anac indicazioni interpretative sulle mod...
-
Il Tar Lazio sospende le Linee guida sui ponti esistenti
-
Sblocco di 57 opere pubbliche: nominati i Commissari
-
Superbonus 110%, dal CNI una circolare con le nuove risposte...
-
Corte UE: lo Spalma-incentivi fotovoltaico è in linea con la...
-
CdM: approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2021...
-
Oice: “Non vanificare il positivo trend della domanda di pro...
-
Superbonus 110%, al via accordo di collaborazione tra il Gru...
-
Struttura per le crisi d’impresa, dal MiSE il decreto
-
Sconta l'Iva ordinaria la cessione di cucine arredate inglob...
-
Attestati di Prestazione Energetica: al 1° gennaio 2021 il p...
-
Risparmio energetico impianti di riscaldamento: nuovo manual...
-
Superbonus, scade oggi 15 aprile il termine per comunicare l...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la risposta n. 253 del 15 aprile ...
-
Cessione del credito Ecobonus/Sismabonus parti comuni edific...
-
Superbonus 110%: chiarimenti sui servizi connessi alla reali...
-
130 milioni di euro per il recupero e la riqualificazione di...
-
Equo compenso revisori, il 23% dei comuni non tiene conto de...
-
Superbonus 110% e sostituzione degli Infissi e dei Serrament...
-
Fatture elettroniche, dall'Agenzia delle entrate la guida su...
-
Salone del Mobile a settembre: segnali di fiducia da parte d...
Accumulo, un mercato da 21,5 mld di dollari al 2024. Boom per i sistemi di controllo
Navigant Research stila la Top 10 dei principali produttori di dispositivi di controllo per l'integrazione dei sistemi di stoccaggio
Venerdì 25 Settembre 2015
Mentre i prezzi delle batterie per lo stoccaggio energetico dell'energia
continuano a diminuire rendendo il mercato dello storage sempre più competitivo, assumono sempre maggiore importanza tutti i segmenti ad esso collaterali. Fra questi, un ruolo fondamentale è assunto dai dispositivi di controllo che integrano i sistemi, i cosiddetti energy storage systems integrators (ESSIs). Il settore legato alla produzione di questi software ha visto negli tre ultimi anni un vero e proprio boom, con offerte sempre più variegate ed innovative.
A sostenerlo è Navigant Research che nel recente report 'Navigant Research Leaderboard Report: Energy Storage System Integrators', dove viene pronosticato che il mercato legato allo storage varrà entro il 2024 21,5 mld di dollari, analizza le varie offerte proposte dai principali player di mercato.
??"Il futuro del mercato degli ESSIs sarà guidato da imprese in grado di rispondere rapidamente alla domanda di mercato con offerte interessanti per gli utenti finali ", dichiara Anissa Dehamna, analista di Navigant Research. "Le imprese di maggior successo saranno quelle che offriranno soluzioni convincenti a un prezzo competitivo.”
Top 10 dei principali produttori
Si tratta di soluzioni complesse, che richiedono una personalizzazione e un elevato grado di interazione con l'utente finale. I produttori stanno 'facendo a gara' per proporre dei modelli interessanti, sia da un punto di vista tecnico sia finanziario.
1. AES Energy Storage
2. NEC Energy Solutions
3. RES Americas
4. LG CNS
5. Younicos
6. Green Charge Networks
7. Sharp
8. Greensmith Energy Management Systems
9. ZBB Energy

A sostenerlo è Navigant Research che nel recente report 'Navigant Research Leaderboard Report: Energy Storage System Integrators', dove viene pronosticato che il mercato legato allo storage varrà entro il 2024 21,5 mld di dollari, analizza le varie offerte proposte dai principali player di mercato.
??"Il futuro del mercato degli ESSIs sarà guidato da imprese in grado di rispondere rapidamente alla domanda di mercato con offerte interessanti per gli utenti finali ", dichiara Anissa Dehamna, analista di Navigant Research. "Le imprese di maggior successo saranno quelle che offriranno soluzioni convincenti a un prezzo competitivo.”
Top 10 dei principali produttori
Si tratta di soluzioni complesse, che richiedono una personalizzazione e un elevato grado di interazione con l'utente finale. I produttori stanno 'facendo a gara' per proporre dei modelli interessanti, sia da un punto di vista tecnico sia finanziario.
Chi guida il settore? Navigant Research ha stilato una vera e propria Top 10 dei produttori che dominano il mercato statunitense, che vi riproponiamo:
1. AES Energy Storage
2. NEC Energy Solutions
3. RES Americas
4. LG CNS
5. Younicos
6. Green Charge Networks
7. Sharp
8. Greensmith Energy Management Systems
9. ZBB Energy
10. S&C Electric
Altre notizie sull'argomento
Tags: accumulo,storage energetico,navigant research,stoccaggio
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREEsteroIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzative
FiscoLavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercato
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTOL’azienda risponde
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
eBook
ImpiantisticaFiscoEdiliziaProgettazione
CONTATTI

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV